Windows Phone

Crystalwebcam

Posted on 8 agosto 2014. Filed under: Windows 8, Windows Phone | Tag:, |

 

E’ su Youtube il nuovo video che spiega e fa vedere le funzionalità e le schermate dell’App per Windows Phone Crystalwebcam, sviluppata da Carmelo La Monica e Piero Sbressa.

 

Crystalwebcam

 

Continuate a seguirci.

 

Crystalweb.it

Pubblicità
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Aggiornamento a Windows Phone 7.8

Posted on 13 febbraio 2013. Filed under: Windows Phone |

In questo articolo spiego la procedura e le varie fasi, anche non prive di problematiche per l’aggiornamento a WP 7.8.

La speranza è che se qualcuno di voi troverà gli stessi problemi può far uso della mia esperienza per risolverli facilmente.

I problemi sono stati molti tanti chè ad un certo punto stavo per gettare la spugna e prendeva sempre più forte in me l’idea di non vedere mai le nuove Live Tiles nel mio Nokia Lumia 800.

Ma procediamo con ordine.

Come molti di voi sapranno questo è un corposo aggiornamento per i terminali di vecchia e media generazione che non potranno essere aggiornati a WP 8.

Ci sono due aggiornamenti preliminari prima di arrivare alla versione che sul Lumia 800 con TIM è la 1750.0823.8858.12460.

Non sto a commentare ogni screenshot, la numerazione e descrizione delle fasi sono semplici e intuitive.

Qualche fase manca perchè semplicemente non ho fatto in tempo a prenderla, per la velocità di quella fase.

Sul Mio Lumia 800 mi era già arrivata la notifica dell’aggiornamento già da diversi giorni.

Iniziamo col primo aggiornamento, la versione 7.10.8779.8 che risolve un problema relativo all’acquisto delle app in alcuni paesi e cambia le impostazioni di sincronizzazione delle email (il minimo tempo è sempre 15 minuti).

 

1

WP78_2

WP78_3

WP78_4

WP78_5

Aggiornamento effettuato velocemente e senza intoppi.

Alla fine di ogni aggiornamento, verifica se ci sono ulteriori aggiornamenti da installare.

Ecco che ha trovato un altro aggiornamento.

WP78_7

WP78_8

L’aggiornamento che verrà installato ora (il secondo) è la versione 7.10.8783.12 che fornisce miglioramenti generali

e il supporto per i telefoni senza pulsanti della fotocamera fisici.

WP78_9

WP78_6

WP78_11

WP78_12

WP78_13

WP78_14

Ecco finalmente la versione vera e propria del WP 7.8, tecnicamente la 7.10.8858.136

E qua arrivano i problemi.

Se i primi due aggiornamenti li ho fatti su un telefono praticamente senza spazio su disco (appena un paio di megabyte),

con questo aggiornamento non sarà possibile. Bisogna quindi eliminare dei contenuti dal telefono, quello che consuma più memoria sono i video.

Ricordo che l’aggiornamento dovrà avvenire su pc configurati come principale per il telefono, ossia sul pc dove il telefono è stato connesso per la prima volta. L’aggiornamento lo farà anche su pc configurati come “telefono ospite” ma non faranno il backup di foto, video e documenti contenuti sul telefono.

Il backup dei dati sul telefono su un computer di appena 2 GB di RAM e processore Intel 4 a 3.00 Ghz ha impiegato circa 6 ore, mentre su un pc nuovo con 16 GB di ram e quadcore, ci ha impiegato 15 minuti.

Procediamo…

WP78_15

WP78_16

WP78_17

Su questa fase sono arrivati i problemi più grossi.

Il telefono si spegneva e non si riaccendeva. Provato più volte con lo stesso identico risultato: in gestione dispositivi è scomparsa la dicitura “Windows Phone USB” ed è apparso un punto esclamativo giallo su una voce chiamata Qualcomm. Driver mancante.

Ho provato anche con la ricerca in Windows Update ma niente da fare.

Ho risolto semplicemente facendo l’installazione su un pc nuovo.

Così si arriva finalmente anche alla fine della terza fase.

8

Arriva ora il quarto e ultimo aggiornamento, della Nokia, quindi disponibile solo su terminali Lumia.

10

Anche su questo aggiornamento ho avuto lo stesso problema nella fase di riavvio del telefono.

Risolto staccando e riavviando il device.

Da ora in poi non ci saranno più problemi e finalmente arriviamo alla fine del quarto e ultimo aggiornamento.

18

 

Ecco com’era la schermata prima dell’aggiornamento:

immagine010

Ed ecco la nuova Start Screen.

immagine012 1

 

 

Articolo realizzato da Piero Sbressa  – www.crystalweb.it

e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Installazione e uso del Windows Phone SDK 7.8

Posted on 27 gennaio 2013. Filed under: Windows Phone |

In questo articolo vediamo come installare il Windows Phone 7.8 SDK e faremo una prova per vedere come usarlo.

 

Il link per scaricarlo è questo http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=36474

Gli abbonati MSDN lo troveranno anche nella sezione “Download per abbonati” dopo essersi loggati su msdn.com

 

Una volta scaricato il file (è solo un web setup, non ho trovato la ISO) lo lanciamo.

E’ obbligatorio che sul sistema sia stato già installato l’SDK 7.1 e l’aggiornamento SDK 7.11

Questa prova la sto facendo su un sistema Windows 8 con installato Visual Studio 2012 e installati sia l’SDK 7.1 che l’SDK 8

 

La prima schermata che appare è questa:

1

 

Accettiamo la licenza e proseguiamo.

 

2

 

Ha quasi finito

3

 

Dopo 20 minuti l’installazione è terminata.

4

 

Clicchiamo su AVVIA

Creiamo un nuovo progetto Windows Phone 7.1

E vediamo che nel debug si sono aggiunte 2 nuovi voce

5

 

Lanciamo l’applicazione usando l’emulatore 7.8(IT)

6

 

Potete notare nell’emulatore la nuova Start Screen, quindi l’emulatore 7.8 funziona Sorriso

7

 

Articolo realizzato da Piero Sbressa  – www.crystalweb.it

e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx

 

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Eseguire una Windows Phone App sul proprio device

Posted on 18 novembre 2012. Filed under: Windows Phone |

In questo articolo vedremo come sbloccare il proprio device Windows Phone per testare le app bypassando il Market place.

Attenzione, questa operazione non è illegale, in quanto permette allo sviluppatore di vedere le performace e il layout “dal vivo” della propria app.

L’articolo riguarda il Windows Phone 7.X. Non ho potuto provare ancora su un Windows Phone 8.

Prima di tutto dobbiamo scaricare e installare l’sdk e i successivi aggiornamenti, come già scritto in un altro mio post.

Poi dal menù Start, Windows Phone SDK 7.1, andiamo su Windows Phone Developer Registration.

Si apre questa finestra:

Sblocco1

Il dispositivo non deve essere in stato di blocco.

Inseriamo i dati del nostro account (creato in precedenza) e confermiamo.

Dopo qualche secondo ci viene data la conferma.

Sblocco2

Ancora però non  siamo pronti.

Dobbiamo infatti eseguire l’utility Application Deployment. Sempre dall’interno dell’SDK lo lanciamo:

Sblocco3

Andiamo a selezionare il pacchetto:

Sblocco4

E clicchiamo su Distribuisci.

Il telefono non deve stare nella schermata di blocco.

Sblocco5

Ed ecco che ha terminato.

Sblocco6

Ed ecco la mia prima app sul mio Lumia 800.

2012-11-18 11-48-17.384

(L’immagine è presa con una webcam e non è di qualità alta).

Articolo realizzato da Piero Sbressa – www.crystalweb.it

e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Abilitazione dell’emulatore per Windows Phone 8

Posted on 11 novembre 2012. Filed under: Windows Phone |

In questo articolo vedremo come abilitare il computer affinchè si possa usare l’emulatore di Windows Phone 8.

E’ necessario prima di tutto verificare i settaggi per Hyper-V tramite il tool Coreinfo, scaricabile da http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/cc835722

E’ un tool a riga di comando e per lanciarlo bisogna aprire una sessione della riga di comando con privilegi amministrativi.

Lanciamo quindi coreinfo con l’opzione v.

Immagine8

L’output risultante sarà diverso in base se sul nostro pc ci sarà un processore Intel o Amd.

Nel mio caso c’è un processore Intel. La cosa importante è la seconda colonna. Dove c’è l’asterisco significa che quel tipo è supportato.

Altra cosa da verificare è se nella lista delle opzioni di installazione di Windows 8, Hyper-V è spuntato e soprattutto selezionabile.

Immagine9

Altra cosa da verificare è lo stato della SLAT (Second Level Address Translation) tramite un programma presente in CodePlex scaricabile da http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=271819

Immagine10

Infine bisogna controllare nel BIOS se la propria macchina ha il supporto per la virtualizzazione ed in caso positivo abilitarlo.

WP_000420

L’ultima riga è quella che ci interessa.

Il mio pc monta su una Asus P8H77-M che la supporta.

A questo punto avviamo Visual Studio 2012, creiamo un nuovo progetto per Windows Phone e notiamo che questa volta ci sono i templates,

selezioniamo come target OS 8.0 e clicchiamo su Ok.

Immagine11

Immagine12

Ed ecco l’emulatore in azione Sorriso

Immagine13

Articolo realizzato da Piero Sbressa  – www.crystalweb.it

e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx

 

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Installazione di windows Phone 8 SDK

Posted on 11 novembre 2012. Filed under: Windows Phone |

In questo articolo vedremo l’installazione dell’SDK di Windows Phone 8.

Anzichè lanciare il setup, provo a farlo direttamente da Visual Studio 2012.

Apro quindi Visual Studio 2012 e creo un nuovo progetto Windows Phone 8.

Vedete che l’unica voce che appare è quella relativa all’installazione.

Immagine1

 

Lanciamo quindi l’installazione

Vediamo che ci fornisce la possibilità di scaricare l’SDK.

Immagine2

Ci porta alla pagina di Microsoft Download dove è possibile scaricare l’SDK.

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=35471

Immagine3

A questo punto l’installazione proseguirà come per chi avesse già scaricato il setup.

Poichè nel mio livello di abbonamento MSDN c’è la ISO completa, annullo il progetto e installerò l’SDK dalla ISO.

Lancio il setup e la prima finestra che appare è come al solito quella di accettazione della licenza

Immagine4

 

Una volta che clicchiamo su Accetto appare il pulsante di installazione

Immagine5

 

Clicchiamo finalmente su INSTALLA

Da notare che anche i pulsanti stanno prendendo la forma dei nuovi menù su Visual Studio 2012, ossia tutti in Maiuscolo.

Ed ecco che parte l’installazione

Immagine6

 

A installazione finita, bisogna riavviare il pc.

Immagine7

 

 

Dopo il riavvio l’installazione è completata.

Scriveremo in un successivo articolo come attivare la virtualizzazione hardware e verificare le impostazioni di Hyper-V.

 

Articolo realizzato da Piero Sbressa  – www.crystalweb.it

e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

My First Windows Phone Application

Posted on 21 ottobre 2012. Filed under: Windows Phone |

 

Ho creato la mia prima applicazione su Windows Phone.

Certo, come vedete nella figura è molto rozza, c’è il titolo della app e della pagina, niente di più.

Sono emozionato, ora ho da studiare come si fa il resto Sorriso

 

MyFirstWindowsPhoneApplication

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Primo post dal Nokia Lumia 800

Posted on 31 dicembre 2011. Filed under: Windows Phone |

Questo é il mio primo post scritto dal Windows Phone. Se riuscirete a leggerlo vuol dire che funziona.É solo di prova.

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...