Archive for novembre 2022
A un anno dal rilascio di Windows 11
In questo articolo vediamo cosa è migliorato in un anno dal primo rilascio di Windows 11, avvenuto nell’ottobre 2021.
Quello che andrò a scrivere in questo articolo sono cose che ho provato direttamente, non sono ufficiali Microsoft.
I test che farò in questo articolo sono basati sulla versione


Andremo quindi a vedere le funzionalità nuove. Non importa se quella funzionalità l’hanno introdotta a Magio o a Settembre. Ne parlo e basta.
Inizierò dalle Impostazioni e poi il Menù Start, Esplora File etc etc
Partendo dalle Impostazioni di sistema, questa la schermata principale:


Le voci nuove che saltano all’occhio sono “Concentrazione” e “Condivisione in prossimità”.
Vediamole in dettaglio.
Concentrazione:

Proviamo a lanciare una sessione produttiva e vediamo cosa succede.
In pratica diventa una sessione con le notifiche disattivate e le altre possibilità sulle quali abbiamo scelta di decidere se attivarle o no.
Condivisione in prossimità:

Serve per condividere file con altri dispositivi nelle vicinanze. Lo attivo e vediamo come si comporta:
Nelle altre schermate , a occhio, non ho visto randi novotà.
Una cosa invece come funzionalità, importante è la possibilità ora, (ancora in Windows Preview) che si possano trascinare le icone nella barra delle applicazioni per avere un link diretto.
Bello infine, vedere “Esplora file” con le schede, senza aver aperte 120 finestre, come di solito ce li ho io.

Anche sul menu contestuale, mi sto adattando sul nuovo uso, anche se continua a non piacermi.
Vedo che rispetto a un anno fa è anche molto più stabile, ora non crasha più nulla neanche nelle versioni di Preview e pian pianino inizierò a usarlo sempre più spesso e credo che durante le festività natalizie, di installare la versione ufficiale sul mio pc di produzione, quello che non deve mai avere problemi mentre sui pc di test continuerò a usare le versioni di Preview.
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )