Archive for ottobre 2022

SkyMap

Posted on 15 ottobre 2022. Filed under: Senza categoria |

Con questo articolo inizia una nuova serie di articoli, nella quale condividerò codici sorgenti e progetti che andrò a provare man mano, dedicati all’astronomia.

Con questo primo articolo, parlerò di SkyMap Free, un’app scaricabile dal Microsoft Store.

Il link per il download è questo:

https://apps.microsoft.com/store/detail/skymap-free/9WZDNCRFJ1C7?hl=en-us&gl=us

Questa app disegna un planetario sul PC, quindi se il cielo è nuvoloso, possiamo vedere comunque le stelle in tempo reale.

Provo a scaricarla e poi darò a caldo qualche mio commento.

Dopo l’installazione ci chiederà il permesso di geolocalizzazione:

Funziona e mi piace, ho provato un pò a giocarci si può vedere tutta la volta celeste.

Per questo articolo è tutto, alla prossima con un altra applicazione.

Pubblicità
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Installazione pulita di Windows 11

Posted on 15 ottobre 2022. Filed under: Senza categoria |

In questo articolo vedremo come eseguire una installazione pulita su un dispositivo fisico.

Userò il portatile HP, dove c’è già installato Windows 11 Insider Preview ma che mi ha dato ultimamente dei problemi. Così ho deciso di formattare tutto re scrivere questo articolo.

Come prima cosa, dobbiamo creare il setup di Windows in un supporto avviabile.

Andiamo quindi su https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11,

scegliamo “Creazione di supporti di installazione di Windows 11” e poi “Scarica ora”

Viene scaricato un file chiamato “mediacreationtool.exe”.

Lo apriamo.

Questa è la prima schermata che otterremmo:

Ovviamente cliccheremo su “Accetta”

Apparirà ora questa schermata:

Lasciamo le impostazioni predefinite.

Clicchiamo ancora su “Avanti” e otterremmo ora questa schermata.

Lasciamo ancora le impostazioni predefinite e clicchiamo ancora su “Avanti”.

Verifichiamo che tutto sia corretto e poi clicchiamo ancora su “Avanti”.

A questo punto il supporto è pronto e riavviamo il computer.

  • Se il PC non si avvia automaticamente con il supporto USB o DVD, potrebbe essere necessario aprire un menu di avvio o modificare l’ordine di avvio nelle impostazioni BIOS o UEFI del PC.
  • Per aprire un menu di avvio o modificare l’ordine di avvio, in genere è necessario premere un tasto (ad esempio F2, F12, CANC o ESC) subito dopo aver acceso il PC. Per istruzioni su come accedere al menu di avvio o modificare l’ordine di avvio del PC, consulta la documentazione fornita con il PC o visita il sito Web del produttore.
  • Se il dispositivo di supporto USB o DVD non è elencato tra le opzioni di avvio, potrebbe essere necessario contattare il produttore del PC per istruzioni su come disabilitare temporaneamente Avvio protetto nelle impostazioni del BIOS.
  • Se la modifica del menu di avvio o dell’ordine non funziona e il PC si avvia immediatamente nel sistema operativo da sostituire, è possibile che il PC non si sia arrestato completamente. Per assicurarti che l’arresto del PC sia completo, seleziona il pulsante di alimentazione nella schermata di accesso o nel menu Start, quindi scegli Arresta il sistema.

Ora appariranno nell’ordine le seguenti schermate:

        Godiamoci ora Windows 11, visto che recentemente hanno anche risolto, in una Preview, il problema del drag and drop.

        Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

        Liked it here?
        Why not try sites on the blogroll...