Giocare con i simulatori di rete

Posted on 5 giugno 2022. Filed under: Senza categoria |

Quando ho frequentato il corso di Etical Hacker, il docente ci ha fatto vedere e usare due programmi per la simulazione delle reti: Cisco Packet Tracer e GNS 3.

Seppur diversi in alcune funzionalità, entrambe mi sono piaciuti molto e in questo articolo vado a spiegarne l’uso.

Si possono fare tante simulazioni e anche complicate, noi simuleremo una semplice rete, tanto per iniziare.

In questo articolo vedremo Cisco Packet Tracer

Costruiremo una rete come questa:

Il sito di riferimento è www.netacad.com e possiamo scaricare Packet Tracer dal seguente link: https://www.netacad.com/courses/packet-tracer

Una volta scaricato e installato il prodotto, lo lanciamo.

Questa è la prima schermata che ci appare.

Per lavorare meglio, io consiglio di ingrandire la schermata a pieno schermo.

I vari strumenti li spiegherò man mani in successivi articoli, ma vediamo subito per giocarci, come creare una piccola rete domestica.

Nella parte in basso a sinistra abbiamo i diversi dispositivi che possiamo mettere. Cliccando su una icona, appaiono i dispositivi di quel tipo:

E così via.

Per ora ci mettiamo 3 PC Generics e la schermata che ora è vuota diventerà così:

Aggiungiamoci poi uno Switch Generic e un Router Generic. L’immagine lo faremo diventare così:

Adesso dobbiamo collegare il tutto e lo faremo con dei cavi. Faremo mettere a lui il tipo di cavo appropriato, cliccando sul cavo rosso.

Clicchiamo prima su PC e poi sullo Switch e ripetiamo l’operazione per altre 2 volte.

Ripetiamo poi l’operazione per collegare lo Switch al Router. Se avete fatto correttamente, apparirà così:

Andiamo poi a mettere delle etichette indicando il nome del PC e il suo indirizzo IP.

Clicchiamo su questa icone in alto a destra.

E facciamo come nella seguente figura:

Per selezionare l’etichetta, PC, dispositivi e in generale qualunque oggetto, cliccare sull’icona

Sempre in alto a destra.

Adesso configuriamo quindi i PC, impostando il nome e l’indirizzo IP.

Selezioniamo il PC0, poi sulla Tab Config,

Facciamo la stessa cosa per gli altri due PC.

Andiamo ora a configurare il Router:

Ecco come ci apparirà il tutto.

Tutto è verde, perfetto, ma facciamo dei PING.

Entriamo su ognuno dei 4 dispositivi (3 PC + il router), poi la scheda Desktop, poi l’applicazione “Command Prompt” e digitiamo:

PING 192.168.1.254

PING 192.168.1.1

PING 192.168.1.2

PING 192.168.1.3

Se appare una finestra come la seguente:

avete fatto tutto correttamente.

Avete creato la vostra prima LAN. Seppur in una simulazione.

Vedremo nei prossimi articoli di complicare le cose.

Pubblicità

Make a Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: