Le ricorsioni
Buongiorno, cari lettori del blog.
In questo nuovo e breve articolo voglio parlarvi delle ricorsioni.
Vediamo quindi cosa è una ricorsione.
La ricorsione è un metodo per definire una funzione in modo tale che la funzione includa sè stessa nella definizione.
E’ una tecnica molto usata nella programmazione, anche molto potente, perchè per ottenere un valore preciso di X, ad esempio, devi usare X tante volte finché il valore di X man mano diventa sempre più preciso.
Ad esempio vogliamo calcolare il fattoriale di un numero, il calcolo verrà fatto diverse volte fino a quando si ottiene un valore preciso.
Apriamo Visual Studio, creiamo un progetto in VB.NET e ci scriviamo il seguente codice:
Class MainWindow
Private Sub button_Click(sender As Object, e As RoutedEventArgs) Handles button.Click
Dim numero As Long = 0
Dim risultato As Long = 0
numero = Convert.ToSingle(InputBox("Inserisci un intero positivo: "))
risultato = Fattoriale(numero)
MsgBox("Il fattoriale è: " & risultato)
End Sub
Function Fattoriale(ByVal numero As Long) As Long
If numero <= 1 Then
Return 1
Else
Return numero * Fattoriale(numero - 1)
End If
End Function
End Class
Eseguiamolo passo passo e vediamo cosa succede.
Mettiamo come numero 5.
La funzione Fattoriale al primo ciclo dà un risultato di 5 * (fattoriale di numero-1)
Siamo quindi alla seconda esecuzione della funzione Fattoriale.
Numero ora vale 4.
La funzione Fattoriale ora dà un risultato di 4 * (fattoriale di 4-1)
Quindi al terzo ciclo numero=3
Ora fattoriale ritorna 3 * (fattoriale di 3-1)
Quindi al quarto ciclo numero=2
Fattoriale ritorna ora 2 * (fattoriale di 2-1)
Siamo al quinto ciclo e numero =1
Quindi ritorna fattoriale=1
Risultato finale = 120
120 viene ottenuto da= 5*4*3*2*1

Questo articolo l’ho scritto per vedere una ricorsione che useremo nell’astronomia, in un prossimo articolo.
Rispondi