Archive for aprile 2018
Concerto del Primo Maggio
Come tutti gli anni, anche nel 2018 ci sarà a Roma il concertone per la festa del Primo Maggio.
Viene detto concertone per via della durata del festival musicale che inizia nel pomeriggio e termina a tarda notte.
La prima edizione fu nel 1990.
Il concerto del Primo Maggio viene svolto in piazza San Giovanni in Laterano e organizzato dai tre sindacati confederali italiani: CGIL, CISL e UIL.
L’avvenimento ogni anno richiama un gran numero di spettatori da tutta Italia e non solo, proponendo artisti sia italiani che stranieri del calibro di Robert Plant (ex Led Zeppelin) e gli Oasis, nel 2002, gli Iron Maiden, nel 1993, gli Editors nel 2017.
Il concerto viene trasmesso sui canali Rai: attualmente viene trasmesso da Rai 3 e in alta definizione su Rai HD, dal 2014 è trasmesso anche in radio sulle Radio Rai su Rai Radio 2.
Per l’edizione 2018, i conduttori saranno Ambra Angiolini e Lodo Guenzi.
Da alcuni anni la produzione e organizzazione è affidata alla società iCompany, con sede a Roma.
Per l’edizione 2018, fra i vari sponsor, ci sarà anche Crystalweb, il gruppo formato da professionisti nel settore dell’informatica e della musica..
Qua di seguito il link. Il sito del primo maggio è https://www.primomaggio.net, quello di iCompany è https://www.icompany.it/ e quello di Crystalweb http://www.crystalweb.it.
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( 1 so far )Conversione audio
Ecco un nuovo articolo pratico dedicato alla programmazione.
Come molti di voi sapranno, il mio lavoro è sì l’informatico ma nel campo della musica. A volte capita qualche problema che voglio poi condividere con tutti voi su come l’ho risolto.
Capita che magari acquistiate da un distributore digitale, ad esempio da iTunes, un file Audio. Lo pagate, lo scaricate e non funziona. Che fare? Mandate una email alla Apple che magari vi risponderà, se vi risponderà, dopo tanti mesi?
Per fortuna la tecnologia viene dalla nostra parte non solo con il problema ma nella risoluzione dello stesso.
Esistono delle librerie che fanno al caso nostro. Io ne ho provate diverse: alcune fanno solo un check, altre ricostruiscono il file Wave da zero partendo dal file Wave danneggiato.
Che tecnologia usiamo? WPF, ovviamente.
Funziona con qualsiasi versione di Visual Studio. Io nell’articolo userò la versione 2015.
Vedremo in dettaglio due librerie. La prima è sviluppata da Microsoft e si chiama Expression Encoder.
Il link per il download è: https://www.microsoft.com/it-it/download/confirmation.aspx?id=27870
Scarichiamo e installiamo l’Encoder.
Una volta completata l’installazione ci troveremo una nuova cartella in C:\Program Files (x86)\Microsoft Expression\Encoder 4\SDK. Qua dobbiamo prelevare i file:
Microsoft.Expression.Encoder.dll, Microsoft.Expression.Encoder.Types.dll, e Microsoft.Expression.Encoder.Utilities.dll che dobbiamo poi aggiungere nei riferimenti del nostro progetto in WPF.
Io ho creato un progetto in VB.NET. Nella Window ho messo due pulsanti.
Il Codice che viene eseguito alla pressione del tasto in alto è il seguente:
Dim mediaItem As MediaItem
Dim origine = "c:\file.wav"
Try
mediaItem = New MediaItem(origine)
Catch exp As InvalidMediaFileException
If exp.Message = "Corrupt file" Then
MessageBox.Show("Il file audio " & origine & " è difettoso. ")
End If
If exp.Message = "File non trovato." Then
MessageBox.Show("Il file audio " & origine & " non esiste. ")
End If
End Try
MessageBox.Show("Verifica completata")
Origine contiene il nome del file da verificare con il percorso completo.
Bisogna importare il Namespace Microsoft.Expression.Encoder.
Eseguiamo il progetto, clicchiamo sul primo pulsante, andiamo a vedere cosa succede:
La seconda libreria che useremo è sviluppata da NAudio.
NAudio è un progetto opensource (ne parleremo in un successivo articolo). Scarichiamo da Github il progetto:
https://github.com/naudio/NAudio
La libreria che ci interessa si chiama NAudio.dll
Nel progetto su Github, la libreria non c’è. Bisogna prima caricare la Solution e quindi compilarla. Saranno ripristinati automaticamente i pacchetti da Nuget e quindi avviene la compilazione. A quel punto nella cartella NAudio-master\NAudioWpfDemo\bin\Debug troviamo il file NAudio.dll. La prendiamo e la copiamo nel nostro progetto.
La referenziamo e questi è il codice behind:
Dim origine = "c:\file.wav"
Dim mediaItem As MediaItem
mediaItem = New MediaItem(origine)
Dim reader = New MediaFoundationReader(origine)
Using reader
WaveFileWriter.CreateWaveFile(My.Application.Info.DirectoryPath & "\nuovo.wav", reader)
End Using
MessageBox.Show("Crezione nuovo file Wav terminato con successo.")
Dove origine è sempre il percorso e il nome del file Audio.
Bisogna importare in NAmespace NAudio.Wave
Abbiamo visto quindi due librerie che ci aiuteranno a capire se file audio è funzionante o danneggiato (e in tal caso lo ripristiniamo).
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )