Archive for aprile 2016

Il mio secondo articolo sul blog Technet Ninjas italiano

Posted on 17 aprile 2016. Filed under: Senza categoria |

E’ online il mio secondo articolo sul Wiki Technet Ninjas italiano.

Il link è questo: http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/34018.migrazione-di-un-database-su-microsoft-azureparte-2-it-it.aspx

 

Riguarda ancora la migrazione di dati da Sql Server a Sql Azure.

7

Pubblicità
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Eseguiamo Linux su Windows 10

Posted on 10 aprile 2016. Filed under: Senza categoria |

Con la disponibilità della Build 14316, rilasciata qualche giorno fa nel canale Fast Insider, abbiamo la possibilità di provare la bash di Ubunti Linux.

Vediamo come fare.

 

Ovviamente ci dovrà essere installata questa build, come requisito minimo.

Poi dovremo aver impostato il dispositivo o il pc nella modalità “Sviluppatore”, come nella seguente figura:

 

image

 

Dobbiamo adesso fare ancora un’ultima impostazione.

Andiamo nel pannello di controllo, poi selezioniamo “Programmi e funzionalità” e quindi “Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows”.

Selezioniamo “Windows Subsystem for Linux (Beta)” e quindi diamo l’OK.

 

image

 

 

image

Dobbiamo riavviare il Pc e poi abbiamo finalmente il sistema pronto per usare la Bash di Ubuntu Linux.

 

image

Adesso cerchiamo bash su Cortana:

 

image

Eccola qui la nuova voce; eseguiamolo.

 

Premiamo S e scarichiamo l’app dal Windows Store:

image

 

image

Ed ecco la schermata della bash con qualche esperimento:

image

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Rilasciata agli Insider la Build 14316

Posted on 8 aprile 2016. Filed under: Senza categoria |

E’ stata rilasciata ieri la Build 14316 sul canale Fast riservato gli Insider.

Fa parte di un primo aggiornamento che include le funzionalità della Anniversary Update, ossia la versione che sarà rilasciata questa estate, col nome in codice Redstone.

Sono tante le novità di questa build, tra le quali le prime integrazioni con Linux e altre novità annunciate alla //build di settimana scorsa.

Chi avesse fatto attenzione ai video delle demo durante la presentazione di San Francisco di settimana scorsa, le build erano contrassegnate con i numeri 14302, 14304 e 14306. Hanno rilasciato la 14316, segno quindi che in un’altra settimana Microsoft ha lavorato duramente.

Le novità sono:

– possibilità di eseguire la bash di Linux;

– maggior integrazione tra PC e Smartphone;

– nuove funzionalità su Cortana;

– nuove estensioni per Edge;

– Skype diventa Universal App;

– Novità per il centro notifiche.

– Introduzione del tema scuro

– Continuum senza dock;

– Novità per i desktop virtuali;

– nuovo design per l’aggiornamento

– aggiornamento batteria;

– Windows Update configurabile

 

 

Problemi risolti in Windows 10 build 14316
  • Risolto un problema per cui su alcuni PC con chip TPM, come Asus Zenbook UX31, si potevano verificare problemi audio ed al trackpad a causa del servizio “gestione TPM” costantemente in esecuzione in background.
  • Risolto un problema per mostrava un X rossa nell’area di notifica per una scheda di rete se utilizzata da sistema di virtualizzazione Hyper-V.
  • Migliorata interfaccia configurazione  Wi-Fi.
  • Risolto un problema che poteva causare il blocco di Explorer quando si usano più monitor e applicazioni a schermo intero, come PowerPoint o connessione desktop remoto.
  • Risolto un problema per cui Cortana non stava mostrando le pagine Impostazioni nei risultati di ricerca.
  • Aggiornato la notifica di Windows Update che ora dopo che gli aggiornamenti sono stati installati cliccandovi sopra porterà direttamente alla cronologia aggiornamenti.
  • Risolto un problema per cui alcune applicazioni  Win32 si bloccavano se avviate dal menu Start dopo l’aggiornamento a una nuova build.
  • Risolto un problema per cui “Aggiornamento e riavvio” non avviava l’aggiornamento.
Problemi noti
  • L’emulatore di Visual Studio per Windows 10 Mobile e Hololens si blocca con dicitura “Si è verificato un errore di autenticazione. L’autorità di protezione locale non può mettersi in contatto”.
  • Ancora in fase di indagine i problemi le applicazioni di lettura dello schermo  per i problemi con il testo selezionato nel Hub dei Commenti Cortana, e altre applicazioni.
  • In Microsoft Edge, alcuni download di grandi dimensioni possono apparire di rimanere bloccati al completamento del 99%.. È possibile risolvere questo problema rinominando il file nel download dopo la chiusura di Microsoft Edge. Questa soluzione ignora i controlli di sicurezza sul file, quindi dovrebbe essere usato solo con i file da una fonte attendibile.

 

Proveremo le novità in altrettanti articoli.

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Installazione e primo avvio di Visual Studio 15 Preview.

Posted on 3 aprile 2016. Filed under: Senza categoria |

Lo scorso 31 Marzo è stato annunciato alla Build di San Francisco, la disponibilità della Preview di Visual Studio 15, la successiva versione di Visual Studio dopo la 2015.

Già una prima novità è nell’installer.

Oltre al classico setup possiamo installare Visual Studio tramite nuovo installer. C’è da dire che ancora non è pianamente supportato e supporta quindi solo le applicazioni .Net desktop, C++, Unity, e Python.

Proviamo ad installare Visual Studio tramite questo installer.

Entrambi i setup possono essere scaricati su https://www.visualstudio.com/en-us/downloads/visual-studio-next-downloads-vs.aspx

 

Una volta scaricato il setup, lo lanciamo.

La prima schermata che ci sarà mostrata sarà questa:

 

image

 

Clicchiamo ovviamente su Install.

 

image

 

Ed ecco il nuovo menu di installazione.

 

image

 

Io clicco su tutto per provare cosa succede. L’ultimo non è cliccabile.

 

image

 

image

 

 

 

image

 

image

 

 

 

 

image

 

 

In dieci minuti ha già finito.

 

image

 

Ora lo lanciamo.

 

 

image

 

 

image

 

Per poi avere tutti gli altri strumenti bisognerà procedere all’installazione classica.

image_thumb[11]

 

image_thumb[12]

 

 

2016-04-03 (2)

 

 

2016-04-03 (3)

2016-04-03

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Novità di Visual Studio 2015 Update 2

Posted on 3 aprile 2016. Filed under: Senza categoria |

Abbiamo visto nel precedente articolo come installare Visual Studio 2015 Update 2.

Vediamo ora qualche novità, tra quelle più importanti.

 

La lista completa delle novità la potete trovare a questo indirizzo: https://www.visualstudio.com/en-us/news/vs2015-update2-vs.aspx

Universal Windows SDK Version Picker. Nella creazione di un nuovo progetto UWP possiamo ora selezionare la versione minima e la versione di riferimento al quale riferirsi del Windows SDK.

Vediamo un esempio:

Dopo aver selezionato il template di UWP, ci appare questa finestrella:

image

Questa è una bella novità in quanto finora ci sono stati problemi in base a quale versione si utilizzava.

 

Possiamo comunque in un secondo tempo cambiare questa impostazione, dalle proprietà del progetto:

image

 

Debugging C++ Background Task in Universal Windows Apps. Possiamo ora fare il debug di un processo in background in una Universal Windows App. Per accedere a questa opzione dobbiamo andare nella tab Debug nelle proproetà del progetto.

 

image

 

iOS. Ora Visual Studio permette di importare esistenti progetti Xcode attraverso un Wizard. Da qualche giorno, quindi gli sviluppatori iOS potranno usare Visual Studio per aggiornare le loro applicazioni.

 

Da un punto di vista di linguaggi, in C# si potranno ora eseguire solo delle porzioni di codice. Basta selezionare il codice da eseguire e premere due volte CTRL e.

Vediamo un esempio

image

 

 

 

.NET Framework 4.6.1
ClickOnce Bootstrapper package

 

E’ stato aggiunto il pacchetto del programma di avvio automatico ClickOnce di .NET Framework 4.6.1 per Visual Studio 2015 Update  2. Il pacchetto del programma di avvio automatico ClickOnce per .NET Framework 4.6.1 consente .NET 4.6.1 voce nell’elenco dei prerequisiti disponibili in Visual Studio 2015, che rende più facile per noi pubblicare applicazioni per le distribuzioni ClickOnce.

Auto-update for Extensions: nei pacchetti è ora possibile fare in modo di aggiornare automaticamente i pacchetti.

image

 

 

 

Più dati nella barra di stato:

image

 

Ci sono poi altre decine di aggiornamenti. Quelle secondo me più importanti sono queste.

Vi raccomando comunque di leggere l’articolo riportato a inizio articolo.

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Installazione/Aggiornamento di Visual Studio 2015 Update 2

Posted on 3 aprile 2016. Filed under: Senza categoria |

 

Lo scorso 30 Marzo in occasione della prima giornata di Build è stato annunciato il rilascio di Visual Studio 2015 Update 2.

Vediamo brevemente le fasi dell’installazione o aggiornamento, grosso modo simili.

 

Dopo aver scaricato il setup, la prima schermata è questa:

 

image

 

Abbiamo quindi la scelta del percorso di installazione.

Nell’aggiornamento la prossima schermata non sarà visualizzata.

 

image

 

 

image

 

mentre avremo una schermata come la seguente:

image_thumb[4][1]

 

Abbiamo quindi da accettare la licenza e clicchiamo su installa.

image

 

 

 

image

 

Dopo circa 3 ore l’installazione finisce e viene richiesto il riavvio del computer.

 

image

 

 

In un successivo articolo vedremo le novità più importanti.

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Commento a caldo di Build 2016

Posted on 2 aprile 2016. Filed under: Senza categoria |

E’ finita la tregiorni di Build 2016, svoltosi a San Francisco dal 30 Marzo al 1° Aprile.

Tantissimi sono stati gli annunci e le novità che Microsoft ha fatto vedere.

Diciamo subito che queste novità sono entusiasmanti ma mi ha lasciato anche l’amaro in bocca perché non c’è stato alcun annuncio riguardante Windows Phone, o meglio, a Windows 10 for Smartphone, visto che cambierà nome.

Microsoft ha annunciato che non intende focalizzare la sua attenzione sui telefoni quest’anno. Speriamo nel 2017, però le vendite così continueranno a calare, secondo me…

Altra “non” novità è lo sviluppo Desktop. Il blog del team di WPF è ancora fermo a Ottobre 2015. L’unico annuncio a riguardo è il convertitore di App Desktop in universal App. Questo potrebbe consentire ai “normali” sviluppatori Windows di creare app da vendere allo Store, senza studiare il Mobile.

Infine un riassunto delle novità, e non le dico tutte, altrimenti servirebbe un libro).

Rilasciato l’Update 2 di Visual Studio 2015, rilasciata la Preview di Visual Studio 15, nuovo installer in Visual Studio. Oltre al converter di app desktop, abbiamo novità su  Cortana, che andrà integrata in Skype, novità da Azure, da Bing Maps, 1000 nuove API per lo sviluppo di UWP, maggiore integrazione tra PC e telefono. Novità sugli hololens, sulla Business Intelligence, su Azure IOT e molto altro ancora.

Ma chi l’ha fatta da padrone è senza dubbio Xamarin. Acquisita appena un mese e mezzo fa da Microsoft è integrato ora in Visual Studio, gratuitamente, anche nella versione Community. Sulle versioni Enterprise, ci sono funzionalità in più e chi avesse acquistato recentemente Xamarin, verrà rimborsato. Non solo, il core di Xamarin diverrà opensource. Si potranno sviluppare vere app universali e mandarli direttamente anche negli Sore Android e IOS.

Infine, altra grande novità è… Linux. Anticipato poco prima dell’inizio di Build che, grazie a Canonical, Ubuntu potrà essere nativamente eseguito su Windows (quindi addio dual boot), si potrà eseguire, sempre nativamente gli script bash. Basta aprire una shell, come ormai siamo abituati a fare con Powershell, e prima ancora con Prompt DOS.

Avremo modo di provare, studiare e approfondire ciascuna novità nelle prossime settimane.

Scriveremo quindi un articolo man mano che proveremo queste novità.

 

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...