Archive for marzo 2016
Rilasciata la Build 14295 di Windows 10
Questa notte un bagliore venire dal monitor mi ha svegliato. Il mio pc ha installato la Build 14295 di Windws 10.
Questa Build, disponibile solo gli insider, è stata rilasciata per il Desktop e per il Mobile.
Changelog per Windows 10 PC
- Corretto il problema che causava riavvii del computer quando si collegava un controller Xbox One o Xbox 360
- Corretto un bug in Microsoft Edge che aggiornava le schede in automatico se premuto il caps lock in un campo password
- Corretto un errore con l’account Xbox
- Corretto il bug che impediva di utilizzare software di Kaspersky Antivirus
Changelog per Windows 10 Mobile
- Corretto un problema della build 14291 con il ripristino del telefono che impediva di recuperare precedenti backup
- Corretto un problema con il download di nuove lingue e tastiere
Problemi noti per PC
• Se si utilizza Hyper-V e dispone di uno Switch virtuale configurato per la scheda di rete, potrebbe essere visualizzato un indicatore di errore (colore rosso "X") per la scheda di rete nell’area di notifica della barra delle applicazioni. L’indicatore di errore non è corretto e la scheda di rete dovrebbe continuare a funzionare bene.
• I PC che utilizzano Windows Hello o un PIN per accedere al dispositivo lancerà il servizio Microsoft Passport. Quando questo accade, c’è un problema in questa build dove il Bluetooth ripetutamente effettua la scansione per i dispositivi. Di conseguenza si ha che sul PC si ha la durata ridotta della batteria, glitch audio, reattività problemi con Bluetooth tastiere e mouse, una diminuzione della velocità effettiva di connessione Wi-Fi su chipset combo Wi-Fi/Bluetooth e una diminuzione nella velocità effettiva per i trasferimenti di file Bluetooth.
• Dopo l’aggiornamento a questa build da Build 14291, tentando di connettersi a un ricevitore di Miracast la connessione avrà esito negativo.
• Alcune applicazioni come QQ crashano. Questo bug può incidere anche applicazioni più vecchie come Windows Live Mail ed Expression Encoder 4.
Problemi noti per Mobile
• Dopo l’aggiornamento, si verifica un errore API di sistema che causa il Microsoft Band 1 o 2 avere sincronizzazione i problemi. Per uscire da questo, è possibile ripristinare il telefono su questa build, riassociare la tua Band Microsoft, e la sincronizzazione dovrebbe funzionare di nuovo.
• Dopo l’aggiornamento, tentando di connettersi a un ricevitore di Miracast la connessione avrà esito negativo.
• L’app Gadget non rileverà il Microsoft Display Dock su telefoni che eseguono Windows 10 Mobile Insider Preview Build e pertanto non è possibile aggiornare la versione del firmware. Sarete ancora in grado di utilizzare il vostro dock e Continuum.
Per quanto riguarda i dispositivi mobile l’update è disponibile su tutti i dispositivi supportati ufficialmente da Windows 10 Mobile escluso il Lumia 635 che sarà aggiunto in un secondo momento.
Come possiamo vedere, Microsoft continua a pieno ritmo allo sviluppo di Redstone, la versione finale di Windows 10, che dovrebbe uscire entro l’estate. Se pensiamo che solo una settima fa era stata rilasciata un’altra build, la 14291.
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Rilasciata la Build 14291 di Windows 10
Il 18 Marzo 2016 Microsoft ha rilasciato nei canali Insider la Build di 14291 per PC e Mobile.
Sono tante le novità di questa versione.
Su Edge sono state implementate le estensioni: ad esempio possiamo mettere il traduttore come estensione.
E’ stata introdotta la possibilità di effettuare il "pin" dei tab in Microsoft Edge, una funzione che permette di tenere sempre a portata di mano i tab più utilizzati. Apprezzabile, anche in questo caso, la volontà di accorciare le distanze con i browser concorrenti proponendo una feature indubbiamente utile.
Sempre nel browser Microsoft Edge, è possibile copiare qualsiasi link o parola nella clipboard e, mediante menu contestuale nella barra degli indirizzi del browser, selezionare l’opzione "incolla e vai" nel caso di un URL e "incolla e cerca" nel caso di un qualsiasi altro vocabolo.
Altra novità importante riguardano le mappe.
Dal 30 Giugno 2016 Le mappe non saranno più su Here, ma da questa versione si potrà già provare Windows Mappe:
Avviandolo, abbiamo subito questa schermata, oltre la solita di autorizzazione alla geolocalizzazione.
Clicchiamo su Iniziamo.
Possiamo impostare ora il luogo dove ci troviamo:
Windows Maps offre già alcune utili funzionalità, come la ricerca locale, il supporto offline e le città in 3D,
Oltre ad alcune ottimizzazioni architetturali che velocizzano le prestazioni generali, Microsoft ha introdotto molte novità suggerite dai feedback ricevuti. La più importante di esse è la ricerca multipla. Ora è possibile cercare visualizzare diverse informazioni (punti di interesse, hotel, ristoranti, ecc.) su una singola mappa.
Il layout dell’interfaccia è stato modificato per migliorare l’usabilità. La barra di navigazione è stata spostata in alto sul desktop (prima era di lato) e in basso su smartphone (prima era in alto). I nomi dei luoghi sono ora visibili direttamente sulla mappa ed è stato aggiornato l’algoritmo che cerca i punti di interesse nelle vicinanze (nei paesi in cui la funzionalità è attiva). Anche i preferiti sono disponibili offline ed è possibile aggiungere note per ricordare le principali informazioni sui luoghi.
Quando Cortana è attivata, l’utente può ascoltare le indicazioni stradali turn-by-turn in italiano, inglese, cinese, francese, tedesco e spagnolo. Microsoft ha aggiornato anche le istruzioni turn-by-turn per i mezzi pubblici, in modo da segnalare con chiarezza quando è arrivato il momento di scendere dal bus. Infine è stata migliorata l’interfaccia della navigazione turn-by-turn in modalità landscape (orizzontale). Tutte queste novità sono disponibili solo sui con la build 14291 di Windows 10 Mobile.
Altre novità:
- Aggiornamento dell’app Allarmi e Orologio, con nuovo time picker e design migliorato per creare e modificare gli allarmi e timer
- Supporto migliorato per l’input in lingua giapponese
- Introduzione del Feedbak Hub, che racchiude le app Insider Hub e Windows Feedback in un’unica app.
Non solo novità, ma anche un esteso elenco di correzioni sia nella versione desktop …
- Corretta l’errata visualizzazione del centro notifiche quando è attiva l’opzione "mostra sempre tutte le icone nel centro notifiche"
- Corretti i problemi di connessione con le reti WiFi più datate utilizzando il protocollo WEP
- Corretto un problema del browser Edge che determinava con i dispositivi da 8" la non corretta visualizzazione del tasto "X" nella toolbar di "Trova nella pagina" in modalità portrait
- Corretto un problema relativo all’icona USB nella notification area riprodotta con la precedente icona quando si scollegano i supporti di archiviazione
- Corretto un problema relativo alla funzione delle ricerche consigliate nel browser Edge
… sia nella versione mobile:
- Corretti i problemi di connessione con le reti WiFi più datate utilizzando il protocollo WEP
- Corretto un problema che determinava un rallentamento nell’input del testo
- E’ stata migliorata la funzione Word Flow per le parole più estese
- La lista app è stata aggiornata per seguire le impostazioni di accesso facilitato che aumentano le dimensioni del testo
- Corretto un problema relativo alle informazioni visualizzate nella sezione Extra (percorso Impostazioni)
- Corretto un problema relativo al Photo picker
Come di consueto, prima di procedere al download della nuova release, è opportuno dare uno sguardo all’elenco dei bug noti della versione desktop:
- Continua a persistere il problema relativo a Surface Pro 4, Pro 4 e Book che manifestano freeze e blocchi (problema aggirabile forzando un hard-reboot)
- Il PC potrebbe bloccarsi collegando un controller Xbox One o Xbox 360 e altri gamepad
- Utilizzando Hyper-V e con un Virtual Switch configurato per l’adattatore di rete, si potrebbe visualizzare un errore (una "X" rossa) per l’adattatore di rete nell’area notifiche della taskbar. Tale indicazione risulta erronea e l’adattatore di rete dovrebbe funzionare senza problemi
- Problemi di crash con le app come QQ e impossibilità di utilizzare programmi con Kasperksy Anti-Virus, Internet Security, Kaspersky Total Security Suite
… e di quella mobile:
- Problemi con la gestione del backup: se si effettua il reset dello smartphone con la nuova build e si ripristina una precedente backup, l’operazione non consentirà di installare le app dalla lista app del backup lasciando in grigio i relativi tiles nell’app list. Se si tenta di reinstallare le stesse app dallo store non si otterrà il ripristino. Sino alla correzione, è opportuno non utilizzare il ripristino di un precedente backup e disattivare l’opzione per effettuare il backup, onde evitare di creare altri file di backup corrotti (Impostazioni > Aggiornamenti e Sicurezza > Backup).
- Problemi di sincronizzazione con la Microsoft Band 1 o 2. Una soluzione
temporanea consiste nel cambiare la lingua della Band
- L’app Gadgets non rileverà la Microsoft Display Dock con gli smartphone Windows 10 Mobile Insider Preview e non si potrà pertanto effettuare l’aggiornamento del firmware. Le dock già aggiornate alla versione 4 del firmware non saranno interessate dal problema
- E’ presente una nuova opzione tra nel percorso Impostazioni > Aggiornamenti e sicurezza per Windows Insider Program. Si tratta di un work-in-progress, ma l’opzione non è ancora attiva.