Archive for aprile 2014
Offerta
Ai primi 5 che rispondono "si" nei commenti di questo post sul blog, dominio di terzo livello con nome a sua scelta e contenuti suoi (ovviamente escludendo materiale che va contro le leggi, come pornografica, download illegali etc).
Cosa aspettate?
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( 1 so far )E’ online Www.crystalweb.it
Oggi 25 Aprile non è solo la ricorrenza della liberazione dall’Italia dell’esercito tedesco nazista nella seconda guerra mondiale ma anche l’invasione sul Web del nuovo sito www.crystalweb.it
Grazie alle segnalazioni nella giornata di “anteprima” avvenuta il giorno di Pasquetta abbiamo ancora da lavorare su alcuni punti. Sono state infatti tante le segnalazioni che non siamo riusciti in tempo a farle tutte. Meglio così e vi ringraziamo ancora una volta.
Ma la struttura è questa, e non si cambia più. Venite a visitarlo…
Articolo scritto da Piero Sbressa (www.crystalweb.it) e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor (http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx)
I contenuti presenti sul blog “Il blog di Pieer11″ dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2008 – 2014 Il blog di Pieer11 – Piero Sbressa. All rights reserved.
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Controlli Syncfusion
Finalmente ho avuto il tempo per scaricare e provare i controlli di Syncfusion.
Per chi non lo sapesse Syncfusion (http://www.syncfusion.com/) è una società che crea e commercializza controlli per Windows Form, Windows Store, WPF, ASP.NET, Windows Phone, Silverlight e Javascript.
Per promuovere lo sviluppo di applicazioni per Windows Phone, gli sviluppatori possono usare nello loro App questi controlli con licenza e per un anno supporto e aggiornamenti.
Cosa aspettate quindi? Il link per effettuare l’ordine è questo: http://www.syncfusion.com/sales/offers/winphone-hobbyist?UTM_medium=Twitter
Non tratterremo ogni singolo controllo, altrimenti servirà un libro, ma in generale quelli più importanti e vedremo degli esempi che vengono automaticamente installati assieme ai controlli.
Questa è la lista dei controlli disponibili per WPF in Visual Studio 2012.
Come potete vedere si spazia in tutti i campi per creare app o software valido per ogni campo, dal Meteo alla visualizzazione delle fatture, dalla medicina ai grafici delle vendite.
Per usare i controlli basta creare un progetto Windows Phone Application con uno dei classici Template, non essendoci un template suo.
Quindi trascinare il controllo sulla pagina e quindi programmarlo. Viene generato questo codice:
xmlns:controls="clr-namespace:Syncfusion.WP.Controls;assembly=Syncfusion.SfShared.WP8"più diverse righe in base al controllo, come ad esempio:
xmlns:notification="clr-namespace:Syncfusion.WP.Controls.Notification;assembly=Syncfusion.SfHubTile.WP8"
xmlns:notification1="clr-namespace:Syncfusion.WP.Controls.Notification;assembly=Syncfusion.SfBusyIndicator.WP8"
Segue ora qualche schermata di App di esempio.
Articolo scritto da Piero Sbressa (www.crystalweb.it) e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor (http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx)
I contenuti presenti sul blog “Il blog di Pieer11″ dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2008 – 2014 Il blog di Pieer11 – Piero Sbressa. All rights reserved.
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Novità della Build 2014
Seppur perennemente in ritardo un articolo sula Build 2014 lo volevo scrivere e oggi che finalmente ho avuto tempo lo posso fare.
Come ben sapete, 2 settimane fa si + svolta la Build 2014 a San Francisco. Build è l’evento che ogni anno organizza Microsoft per fare conoscere in anteprima le novità rivolte ai sviluppatori.
E’ stata la prima senza Steve Balmer e con Satya Nadella e la prima anche dopo che Microsoft ha acquisito Nokia.
Sono state tante le novità annunciate, vediamole assieme:
– Universal Windows App : sviluppo delle App per Windows Phone e Windows 8 con lo stesso codice
– Windows Phone 8.1: Nuova versione del sistema operativo per smartphone. Nuove API, nuova Lockscreen, nuova Start Screen e unico sfondo. Inoltre, nuove opzioni di personalizzazione. , con la nascita di Cortana, l’assistente digitale.
– Accesso alle VPN aziendali, nuovo Store, Battery Sense, Wifi Sense.
Windows Phone 8.1 arriverà agli utenti tramite un graduale rollout nei prossimi mesi (Stephen Elop stesso conferma che tutta la gamma Lumia lo riceverà nel corso dell’estate, mostrandocelo addirittura sull’economico Lumia 520), e sarà preinstallato sulle nuove gamme di telefoni da fine aprile\inizio maggio.
Sul Lumia 920 (TIM) non c’è ancora mentre in questo momento lo sto installando su un Lumia 1020 (sempre TIM).
Le novità invece per Windows 8 riguarda la nuova versione 8.1 Update 1.
Con Internet Explorer 11 vediamo le informazioni arrivare dal Windows Phone tramite Cortana.
Abbiamo una nuova Taskbar col quale è più facile passare alle Applicazioni Metro style alle classiche Applicazioni per Desktop.
Windows 8.1 Update 1 è già disponibile dall’8 Aprile.
Ancora, avremo la versione 12 delle Directx e molti giochi per Xbox potranno vedere la luce anche su PC.
Infine, arriveranno nuovi telefoni Lumia con la possibilità anche di avere la dualsim, con fotocamere da 20 megapixel e altro ancora.
Insomma, per chiudere, da qui nei prossimi mesi gli appassionati e chi ci lavora per professione sulle tecnologie Microsoft non saranno di certo ad annoiarsi.
Il mio Lumia 1020 sta ancora a fare l’installazione, metto qualche schermata raccolta al “volo”.
Seguiranno poi articoli sulle nuove funzionalità sempre in questo blog e articoli tecnici, in particolare sulle Universal App Studio sul blog di Carmelo La Monica, di cui troverete il link a fine articolo.
Articolo scritto da Piero Sbressa (www.crystalweb.it) e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor (http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx)
I contenuti presenti sul blog “Il blog di Pieer11″ dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2008 – 2014 Il blog di Pieer11 – Piero Sbressa. All rights reserved.
Ai primi 5 che rispondono “SI”
Qualcuno di voi vuole aiutarci nello sviluppo di siti/gestionali/app o pc da riparare?
Non possiamo ricompensarvi (ancora) in denaro, purtroppo, ma vi daremo una casella autonoma di posta elettronica @crystalweb.it.
La promozione è valida fino alle 16 di oggi.
Per rispondere “SI” basta semplicemente commentare il seguente post su https://pieer11.wordpress.com lasciando il proprio nominativo ed email.
Se avete anche bisogno di qualche delucidazione, lo potrete fare sempre inserendolo nei commenti del forum. Sarete poi ricontattati in privato per comunicarci quale username avrete scelto.
Non perdete l’occasione, ricordatevi, solo i primi 5. Approfittatene.
Piero Sbressa e Carmelo La Monica
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Crystalweb.it visibile per un giorno
Il giorno lunedì 21 Aprile il sito Crystalweb.it sarà visibile per un solo giorno in anteprima per farvi vedere come sarà e ricevere vostri feedback. Poi sicuramente qualcosa cambierà fino al 25 Aprile, grazie anche ai vostri feedback.
Il sito resterà visibile dalle 10 alle 18, poi tornerà “in cantiere” per essere online in modo definitivo dalle ore 00:01 del 25 Aprile.
Quindi, segnatevi questa data sul vostro calendario, e accedete a www.crystalweb.it. Attenderemo quel giorno vostri feedback.
Piero Sbressa e Carmelo La Monica
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Sta per arrivare il nuovo Crystalweb.it
Il nostro staff ha deciso. Sarà Venerdì 25 Aprile la data che Crystalweb.it tornerà online.
Decisamente sarà molto diverso rispetto a quanto lo è stato in questi ultimi 13 anni.
Crystalweb.it è nato nel Febbraio 2001 e ha sempre mantenuto contenuti su cinema, musica, ovviamente informatica, anche se in quegli anni nel sito si scriveva molto si Linux.
A ogni modo il sito nuovo avrà nuova grafica, nuovo logo e nuovi contenuti.
Diventerà a tutti gli effetti un sito informativo su quello che facciamo e soprattutto di supporto alle nostre App.
Abbiamo già registrato oltre una trentina di domini.
Vi sarà comunicato anche un giorno dove potrete vedere il sito in anteprima mondiale.
Continuate a seguirci…
Piero Sbressa e Carmelo La Monica
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Creare Una Windows Phone App con App Studio
In questo articolo vediamo tutte le operazioni necessarie per creare da zero una Windows Phone Application usando il Tool App Studio.
Cosa è quindi App Studio? Semplicemente un portale Web dove possiamo creare le Windows Phone Applications, anche senza essere programmatori e vedere lo sviluppo della nostra App in tempo reale.
Un tool ideato e studiato da Microsoft per dare la possibilità agli utenti di creare applicazioni esclusivamente per Windows Phone 8, senza usare Visual Studio, anche senza essere programmatori. WP7 non è supportato.
Possiamo man mano che sviluppiamo la nostra applicazione, vedere in tempo reale come sarà.
Durante la fase di creazione tutto ciò che serve è la connessione Internet, Visual Studio lo si utilizzerà al momento che decideremo, se vogliamo, di eseguire il download dal portale quando abbiamo ultimato il nostro lavoro, per eventuali modifiche.
Iniziamo ad usare App Studio:
Si parte da http://appstudio.windowsphone.com/ loggandosi col proprio Microsoft Account
Per creare una Windows Phone Application completa e funzionante, sono richiesti 5 passaggi:
1) Scelta del Template che più ci piace;
2) Creazione di tutto il contenuto della nostra applicazione;
3) Scelta della grafica , sfondo , colori , ecc…;
4) Scelta delle Tile ( Flip , Cycle o Iconic Template).
5) Download per eventuali modifiche con Visual Studio, download solo del package da testare direttamente sul Device.
Vedremo nel dettaglio ognuna di queste cinque fasi.
Scelta del template.
Si sceglie il template In base al tipo di applicazione e alle varie esigenze che abbiamo.
Rispetto alla prima versione beta uscita nell’ Agosto 2013, con la nuova versione è possibile scegliere di creare l’applicazione secondo un Template disponibile; ne abbiamo a disposizione ben 22 tra i quali:
Empty App (applicazione vuota), myCity, Catalog, Contoso LTD, che sono i template maggiormente utilizzati.
Le app create con qualunque dei 22 Template disponibili, sono del tipo «panorama»
Per il nostro esempio prendiamo uno complesso in modo da fare vedere le potenzialità e le opzioni di questo tool.
Scegliamo quindi il catalogo di una azienda XXX
Creiamo quindi il template e arriviamo alla seconda fase.
Creazione del contenuto
In base al tipo di App che vogliamo creare avremo
una Main sections diversa (massimo 6 sezioni), mentre restano uguali la Basic sections composta da :
Rss , Html5 , Youtube, Flickr e Bing
Stessa cosa per Advanced sections :
Menu e Collection.
Le sezioni principali saranno create automaticamente (su alcuni template ne vengono creati anche 1 e 2) e poi noi possiamo andare ad aggiungere le altre sezioni messe a disposizione, come i video su Youtube, le ricerche di Bing e le foto su Flickr, impostandone i parametri di ricerca su ognuna delle sezioni.
Abbiamo anche la possibilità di cambiare, e vedere sempre il risultato in tempo reale, sia il layout della lista, scegliendone tra i 9 disponibili, sia la pagina dei dettagli, scegliendone tra i 6 disponibili.
Possiamo poi abilitare il «Pin to Start», il «TextToSpeech» e lo «ShareText» nella sezione «Page extras»
– Per gli RSS basta semplicemente indicare l’Url dei feed
– Per Bing, basta semplicemente dire cosa e in quale paese cercare
– Per Flickr e Youtube basta indicare se aprire la pagina con le foto e i video dell’utente inserito oppure con la ricerca di cosa abbiamo inserito nella casella di testo.
– Databinding in automatico
Dove sono memorizzati i dati?
– Static Resources (data is in the app) nel file risorse
– Dynamic Resources (data in the cloud) nel portale winappstudio.com al quale viene aggiunto l’id del datasource e l’id dell’app e scaricato nell’Isolated Storage del telefono come file .json.
– Static Resources (data is in the app) nel file risorse.
Per modificare i dati dovremo rigenerare l’App e rimandarla in certificazione. Vale anche per le ricerche in Bing, Youtube e l’url degli RSS.
– Dynamic Resources (data in the cloud) nel portale winappstudio.com al quale viene aggiunto l’id del datasource e l’id dell’app e scaricato nell’Isolated Storage del telefono come file .json.
Possiamo modificare il datasource
senza rigenerare la solution
Ricordiamoci sempre che al termine di ogni modifica di cliccare sul pulsante SAVE prima di lasciare la pagina. Nel caso comunque ce ne dimenticassimo, lui ce lo ricorda.
Procediamo con la scelta dell’aspetto grafico
Scelta della grafica , sfondo , colori , ecc…;
Abbiamo a disposizione tre tipologie di Themes :
– Custom Style , ovvero quello di default , e personalizzare lo sfondo (Background) , i colori del testo (Foreground) e il colore con cui apparirà l’Application bar.
– Dark Style , con impostazioni predefinite sia per lo sfondo , il colore dei testi e l’Application bar (nero)
– Light Style: con impostazioni predefinite sia per lo sfondo , il colore dei testi e l’Application bar (bianco)
Una volta scelto il tema, selezioniamo le Tile.
Scelta delle Tile ( Flip , Cycle o Iconic Template).
Sono quelle classiche di Windows Phone 8, ovvero:
– Flip template.
– Comprende una Small image con formato 160×160 px , una Normal image con formato 340×340.
– Possiamo inserire un titolo sul retro delle tile ( Normal o Wide) no quella small , stessa cosa per il contenuto.
– Abbiamo la possibilità di inserire un immagine sul retro della Tile con formato 340x715px.
– Cycle template.
– Anche in questo caso comprende una Small image con formato 160×160 px , una Normal image con formato 340×340.
– Possiamo inserire un titolo sul retro delle tile ( Normal o Wide) no quella small , stessa cosa per il contenuto.
– Iconic template.
– Comprende una Small image con formato 160×160 px , una Normal image con formato 340×340 e Wide image 692×337 .
– Possiamo inserire un titolo sul retro delle tile ( Normal o Wide) no quella small , stessa cosa per il contenuto.
Possiamo quindi dare uno sforndo a Splash Screen e Lock Screen:
La successiva pagina è quella di sommario e delle informazioni per lo store, come il nome, l’immagine, la descrizione, il linguaggio e possibilità di scegliare se abilitare o meno la pagina About e l’abilitazione all’advertising di PubCenter.
Se ci sono errori, vengono segnalati.
L’ultima fase (Pagina Finish) è quella di sommario dal quale poi scaricare il pacchetto XAP già pronto da mandare in certificazione (la procedura è la stessa come per le App sviluppate in Visual Studio) e del file solution per eventuali modifiche con Visual Studio.
Possiamo quindi anche creare il QR Code e condividere sui social networks la nostra Application appena creata.
Articolo scritto da Piero Sbressa (www.crystalweb.it) e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor (http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx)
Diamo uno sguardo veloce al codice che ha generato.
Esso è un progetto in MVVM.
Vediamo nelle prossime due figure come sono caricati i dati sia nel caso di Static Resouces
che nel caso di Dynamic Resources:
![]() |
|||
![]() |
|||
Articolo scritto da Piero Sbressa (www.crystalweb.it) e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor (http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx) I contenuti presenti sul blog “Il blog di Pieer11″ dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. |
Riferimenti al servizio e Team Foundation Server
Lavorando sulla prossima App per Windows Phone con i miei soci ci siamo accorti di un “bug” riguardante il servizio in TFS.
Oggi finalmente ho avuto un pò di tempo per indagare e fare ulteriori approfondimenti.
Di cosa si tratta? In pratica se il servizio viene aggiornato, sul programma client facciamo l’aggiornamento, il codice relativo non viene archiviato sul server tfs.
Per noi è un bug, vedetela poi voi.
Per fare una simulazione, questi sono i passaggi che ho effettuato, così qualche guru o qualcuni direttamente di Microsoft ci può dare delucidazioni in merito.
Ho prima creato un servizio semplicemente usando il template di default.
Ho quindi creato semplicemente un progetto in Windows Form (ma vale per qualunque tipo di progetto) e aggiunto il riferimento al servizio.
Ho creato poi un nuovo progetto team col template Scrub e quindi ho aggiunto la soluzione al controllo del codice sorgente.
Vado poi nel progetto del servizio, faccio una piccola modifica al layout e ripubblico il servizio, aggiorno il riferimento al servizio nell’applicazione Windows Forms e facendo “Archivia” non rileva da archiviare nulla sulla ReferenceService1. Perchè?????
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )
Crystalweb Torcia
È sul Windows Phone store la nuova App creata da Carmelo la Monica e Piero Sbressa
Si chiama Crystalweb Torcia ed è la versione 2.0.0.0 per Windows Phone 8.
L’app semplicemente trasforma il vostro telefono in una torcia elettrica da tenere sempre in tasca.
Scaricatela, votatela e mettete il mi piace.
Questo è il link per il download:
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/crystalwebtorcia/077a905b-d8b0-4e26-afda-164e14f68cfc
« Articoli precedenti