Archive for marzo 2014
Esperienze di un Porting di un gestionale da Windows XP a Windows 8
Questo articolo deriva dalla mia esperienza sul campo di far funzionare un gestionale su Windows 8 da Windows XP.
Mi hanno chiamato per trasferire dati e programmi da un vecchio pc con XP a uno nuovo con Windows 8(.0) a 64 bit.
Dopo aver configurato il pc nuovo con le impostazioni della rete, dopo aver trasferito i dati dal pc vecchio mi sono concentrato sul gestionale.
Il gestionale in questione è sviluppato dal Sole 24 ore, si chiama Via Libera ed è un sistema a moduli per la contabilità e dichiarazioni per gli studi professionali, caf etc etc.
Poiché su Xp c’è installato dalla versione 2005, già capisco che l’operazione non sarà facile. E così è stato.
Tra l’altro il committente prima mi dice che ha i setup solo degli anni 2012-2013 e 2014 e installo quelli e solo successivamente mi dice che bisogna installare anche gli anni vecchi perché ha trovato i setup.
Ho pure sbagliato a dare i nomi alle istanze e sono stato costretto a disinstallare tutto.
Così mi sono trovato su un pc nel quale ho installato Sql Server 2008 R2, a dover installare Sql Server 2005. Tra l’altro un CD degli anni 2006 o 2007 ha installato in automatico MSDE 2000 (vi ricordate il player verde nell’area di notifica?) Ovviamente nessun servizio è associato, e quindi appare il cerchio bianco.
Apro Sql Management Studio e non si apre, appare un errore che in 10 anni che uso sql non avevo mai visto. Mi veniva voglia di formattare tutto, ma non è da me.
Allora guardando il supporto Microsoft, ho visto, (ma ci avrei dovuto pensare io) che bisogna disinstallare MSDE 2000 per risolvere il problema su Management Studio. Lo disinstallo e non funziona ancora. Colto dal panico, decido di installare SQL Server 2012 e finalmente Sql Management Studio (2012) funziona e vede i database che nel frattempo avevo collegato alle istanze di sql server dopo la reinstallazione.
Alla fine mancava la password di sa perché nessuno la conosceva, non si sa nel pc vecchio chi abbia installato il tutto e quale password abbia impostato per sa. Questione comunque risolta chiamando l’assistenza di Via Libera.
Con questo articolo, la morale è che prima di cimentarvi a fare i porting da Windows XP a Windows 8, fate bene un punto di quello che avete e cosa manca, studiare a tavolino le fasi, scrivere come devono essere nominate le istanze, quali database ci vanno, recuperare le password di sa e solo dopo che avrete tutto iniziate a fare l’installazione.
Spero che questo articolo possa aiutare almeno qualcuno di voi ad avere vita più facile nel trasferire dati e programmi da Windows XP a Windows 8. Ricordo che l’8 Aprile Microsoft cesserà il supporto a Windows XP e da tale data non saranno rilasciati più aggiornamenti.
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( 1 so far )Evento al Torino Technologies Group
Si è svolto in data 20 Marzo 2014 a Torino un evento organizzato dal Torino Technologies Group, community che si dedica alle tecnologie Microsoft e non, che con cadenza mensile al giovedì organizza degli incontri per discutere su tecnologie, mobile e non.
L’evento è avvenuto nel Microsoft Innovation Center, all’interno dell’Università.
In questo evento, l’argomento del giorno era Windows Phone App Studio.
Carmelo La Monica e Piero Sbressa hanno spiegato fino ai dettagli tutti i passaggi necessari per la creazione di un’applicazione di base con questo tool, analizzando il risultato prodotto e come modificarlo successivamente con Visual Studio.
Il pubblico, composto da oltre 40 persone, è rimasto entusiasta e ha fatto molte domande, segno che questo tool incuriosisce i non programmatori.
Abbiamo visto come in 20 minuti, è stata creata un App con la lista e le foto dei capoluoghi di regione italiane, come avere la pagina dei dettagli, pin to Start, Speech etc. etc. Insomma, Una Windows Phone Application completa di tutto, che volendo la possiamo mandare in certificazione senza fare altro.
In particolare il pubblico si è dimostrato interessato, focalizzando le domande, sul discorso dei dati statici e dinamici.
Con questo tool si spera che il numero delle App per Windows Phone abbia un’ulteriore impennata.
Le slide dell’evento le trovate qua: http://www.slideshare.net/pierosbressa/wp-app-studionew-32567031
La serata poi si è conclusa in una buona pizzeria
Sotto qualche foto e non perdetevi i prossimi eventi del TTG (http://www.torinotechnologiesgroup.it/Eventi.aspx)
Articolo scritto da Piero Sbressa (www.crystalweb.it) e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor (http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx)
I contenuti presenti sul blog “Il blog di Pieer11” dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2008 – 2014 Il blog di Pieer11 – Piero Sbressa. All rights reserved.
Speaker al prossimo evento del TTG
Da questa mattina è ufficiale. Piero Sbressa e Carmelo La Monica faranno da speaker al prossimo evento del TTG del 20 Marzo a Torino.
Per chi non lo sapesse, il TTG è la community del Piemonte che si occupa delle tecnologie Microsoft e non solo.
TTG significa infatti Torino Technology Group e per questo l’evento sarà a Torino.
Sotto troverete i dettagli e la mappa per arrivarci.
Di cosa parleranno Carmelo e Piero? Di Windows Phone App Studio, il tool online per sviluppare App per WP8, uscito in beta la scorsa estate era si è arricchito di nuove parti.
Carmelo e Piero vi faranno vedere passo per passo come mettere in pratica l’idea e anche senza saper una riga di codice si potrà costruire una app che andrà poi in certificazione.
Dunque non potete mancare a questo importante appuntamento, soprattutto se non avete voglia di imparare un linguaggio di programmazione.
Appuntamento quindi il 20 Marzo a Torino, vi aspettiamo numerosi!!!!!
Incontro TTG:
Giovedì 20 marzo 2014 – Ore 18.30
Dove: MIC – Microsoft Innovation Center, Torino
c/o ISMB
Via Pier Carlo Boggio 61
10138 Torino
Trovate ulteriori dettagli sulla pagina ufficiale http://www.torinotechnologiesgroup.it/eventi/14-03-06/Incontro_community_20_marzo_2014.aspx nella quale vi potete anche registrare per partecipare all’evento.
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )