Archive for ottobre 2013

Novità dalla Nokia

Posted on 23 ottobre 2013. Filed under: Senza categoria |

Si è svolta il 22/10/2013 ad Abu Dhabi l’ultima?? edizione del Nokia Word.

Sono state presentate tante novità, fra quelle più importanti ci sono gli smartphone Lumia 1320 e Lumia 1520 e il tablet 2520

 

Seguono alcuni link dove potrete trovare le caratteristiche e alcune foto dei seguenti “gioielli” tecnologici  Sorriso

 

Tablet Lumia 2520: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/il-tablet-di-nokia-si-chiama-lumia-2520_49315.html

 

Phablet Lumia 1520: http://www.mobileblog.it/post/120313/nokia-lumia-1520-uscita-scheda-tecnica-e-prezzo-del-nuovo-phablet-da-6

                        http://www.puntocellulare.it/schede-cellulari/nokia/nokia_lumia_1520.html

 

 

Phablet Lumia 1320: http://www.puntocellulare.it/schede-cellulari/nokia/nokia_lumia_1320.html

Pubblicità
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Il tempo delle nuvole

Posted on 22 ottobre 2013. Filed under: Windows Azure |

Si è svolto Sabato 19 Ottobre 2013 al MH Hotel Piacenza Fiera – Strada Caorsana 127/d di Piacenza l’evento organizzato da DotDotNet sulle tecnologie Cloud di Microsoft.

Ricordiamo che DotDotNet è la community dedicata alle tecnologie Microsoft dell’Emilia Romagna.

Piero Sbressa e Carmelo La Monica ci sono stati (e non potevano certo mancare anche al pranzo tenutosi al termine Sorriso)

Oltre al tempo delle nuvole, per andarci sembrava il tempo della Nebbia Sorriso, in autostrada la visibilità non era pessima da un punto di vista di sicurezza, ma il cielo era grigio.

 

Tornando all’evento, la Keynote è stata di Flavio Vito Lorusso, direttamente da Microsoft Italia, e ci ha spiegato cosa significa far felice l’utente anche se la nostra app è disconnessa, cosa significa quando nessuno usa più una nostra app e così via.

Poi, un’ora dedicata ai Web Sites e Mobile Services, sessioni condotte da Luca Milan e Alessandro Scardova, che ci hanno spiegato cosa cambia per l’ALM la nuova versione di Visual Studio.

Infine Igor Antonacci e Alberto Dallagiacoma ci hanno spiegato la gestione del codice all’interno di un team sia centralizzato che decentralizzato (Git)

 

Articolo scritto da Piero Sbressa  – www.crystalweb.it

e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Online le Slide dell’evento di Vicenza

Posted on 15 ottobre 2013. Filed under: Senza categoria |

Sono online sul sito della community Visual Basic Tips & Tricks le slide della sessione di Piero Sbressa e Carmelo La Monica, relativa alla sincronizzazione di progetti in Team Foundation Server.

Questo è il link:

http://www.visual-basic.it/Portals/0/Contents/vbtt/eventi/viAutumn2013/psclTFS.zip

 

Sulla pagina dedicata all’evento, http://www.visual-basic.it/Dettaglio/tabid/132/ArticleId/1664/Default.aspx#.Ul2V7L9H6Uk, troverete anche la descrizione di tutte le sessioni e tutte le slide.

Mi raccomando, andate numerosi a scaricare tutte le slide Sorriso

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Autumn Event di Vicenza

Posted on 12 ottobre 2013. Filed under: Senza categoria |

Oggi Sabato 12 Ottobre 2013, c’è stato l’evento Autumn Event organizzato dalla Community “Visual Basic Tips & Tricks” a Vicenza.

Gli argomenti trattati sono stati di ottima qualità.

Ha aperto l’evento la Keynote di Alessandro Del Sole, spiegando le novità dell’Ide di Visual Studio 2013 e proseguendo poi con le novità anche su WPF: seppur in questa versione di Visual Studio, non ci siano novità, rimane comunque la tecnologia consigliata da Microsoft per lo sviluppo di applicazioni Desktop su Windows. Il fatto che non ci siano novità, è che si possa immaginare che Microsoft abbia deciso di ritenere “concluso” lo sviluppo di tecnologie per Desktop e dedicarsi al mondo mobile. E’ solo un pensiero, per quello che si vede, chissà poi se sarà così.

Ha poi proseguito con alcune problematiche che ha riscontrato nel mondo reale e voleva condividerle con tutti noi, come ad esempio l’HyperLink in un’applicazione WPF o una Combobox in una colonna della Datagrid.

Dopo il coffee break, la parola passa a Diego Cattaruzza, il quale ci ha spiegato le novità del Framework 4.5.1 in ambiente desktop.

Infine, a causa dell’indisponibilità di Renato Marzaro, Alessandro Del Sole ha dato l’opportunità a me e Carmelo La Monica di fare da Speaker per una sessione da 30 minuti. Tenendo conto che il tempo a disposizione per preparare il materiale non era tanto, tenendo conto che dovevamo spiegare in 30 minuti, e tenendo conto soprattutto che era la nostra prima volta da speaker, crediamo di non essere andati male. ...boh!

Certo l’emozione si è fatta sentire, ma alla fine qualcuno è venuto a congratularsi di persona. Sorriso

Se poi saremo andati bene o male lo sapremo solo se ci chiameranno ancora oppure mai più Sorriso

La sessione che abbiamo tenuto noi, è stata su TFS: breve descrizione di cosa è TFS, creazione dell’account in TFS, aggiunta di membri del team, creazione del progetto, sincronizzazione fra i membri del team e gestione dei conflitti.

In un prossimo articolo magari pubblicherò le slide e il funzionamento.

 

Articolo scritto da Piero Sbressa  – www.crystalweb.it

e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Mobile Services: il back-end universale per le tue app

Posted on 10 ottobre 2013. Filed under: Senza categoria |

Si è svolto Martedì 8 Ottobre a Firenze, nella sala didattica Donatello l’evento organizzato da DotNetToscana in collaborazione con Vivido.

Piero Sbressa e Carmelo La Monica non potevano certo mancare a questo importante appuntamento.

Ottima giornata all’insegna dei dispositivi mobile (non solo con sistemi operativi Microsoft) che mi hanno dato convinzione di investire in queste tecnologie.

Tra gli speaker, Marco Minerva e Marco da Pino (freschi di qualche giorno da nomina MVP, ai quali faccio i miei complimenti), Luca Deriu e Riccardo Cappello,  Emanuele Bartolesi e in videoconferenza Dan Ardelean che ci ha spiegato l’uso di xmarin, un ottimo tool per creare applicazioni Windows Phone, iOs e Android, molto comodo perchè permette allo sviluppatore di avere la stessa interfaccia indipendentemente su quale sistema sta sviluppando.

Certo la versione business ha un costo che mi sembra eccessiva (1.000 dollari all’anno), esiste anche quella completa da 1900 dollari all’anno, ma possiamo avere la versione da 300 dollari o la free che hanno molte limitazioni (ad esempio non hanno il supporto per Visual Studio, c’è un limite alle dimensioni delle app, non si possono aggiungere componenti business). Ma se vogliamo usare xmarin versione free per creare l’app con le fotografie del nostro gatto, allora andrà benissimo.

Appena avrò un pò di tempo, magari la provo e scriverò un nuovo articolo.

Articolo scritto da Piero Sbressa  – www.crystalweb.it

e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( 1 so far )

Crystalwebcam 1.2.0.2

Posted on 1 ottobre 2013. Filed under: Senza categoria |

Il giorno 03/10/2013 sarà sul Windows Phone Store la nuova versione di CrystalwebCam, la 1.2.0.2 sviluppata da Carmelo La Monica e Piero Sbressa.

Questa App è una raccolta di webcam dall’Italia divisa regione per regione.

Questo è il changelog:

– Nuova grafica, molto più accattivante rispetto a prima.

– Tolti i loghi delle regioni per evitare problemi legali.

– Tolte webcam non più funzionanti.

– Possibilità di avere l’anteprima delle webcam già nella pagina della regione.

– Possibilità di avere l’immagine come tile nella Start Screen.

– Possibilità di votare e commentare l’App senza dover per forza andare nello store, ma rimanendo all’interno della app stessa.

– Lista delle nostre App senza dover uscire dall’App.

– Possibilità di cercare una webcam digitando una qualunque regione e qualsiasi località: se la webcam sarà all’interno del database, allora vedrete l’anteprima dell’immagine delle località che avranno quel nome.

Qua di seguito, qualche schermata.

ScreenShot1_NEW

ScreenShot2_NEW

ScreenShot6_NEW

ScreenShot7_NEW

ScreenShot8_NEW

 

Crystalwebcam 1.2.0.2, lo ripetiamo, sarà disponibile da Giovedì 03 Ottobre in tutti i mercati di Windows Phone e funzionerà sia su WP7.X che su Windows Phone 8.

Potrete scaricarla seguendo questo link se non l’avete mai installata, oppure tramite la notifica di aggiornamento sullo Store.

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Aggiornamento GDR2 + Amber

Posted on 1 ottobre 2013. Filed under: Senza categoria |

Finalmente è stato rilasciato l’aggiornamento GDR2 + AMBER per il mio Lumia 920 brandizzato TIM.

Guardando il sito di riferimento della Nokia riguardo a questo aggiornamento, nella riga Italia, TIM 920, finalmente c’è la scritta “Available”

http://www.nokia.com/global/support/software-update/wp8-software-update/availability-in-europe/

1

 

Per la verità ho forzato la richiesta di aggiornamento, non mi è arrivata la notifica automatica.

Comunque è partigdr2 e Amber sono to il download in automatico.

wp_ss_20130930_0001

wp_ss_20130930_0002

wp_ss_20131001_0001

 

Di seguito spieghiamo cosa sono gli aggiornamenti GDR2 e AMBER e cosa riguardano.

GDR2 (General Distribution Release 2) è un update rilasciato dalla Microsoft per Windows Phone 8, già presente nei nuovi Lumia 925, 928 e 1020.

Sono quindi esclusi tutti i terminali di vecchia generazione (anche se hanno WP 7.8)

Affinchè sul proprio telefono si possa installare GDR2, bisogna che ci sia già installata la GDR1, nota anche come Portico e riporta la versione  8.0.10211.204

Al termine dell’installazione, il proprio telefono avrà la versione 8.0.10327.77 o 8.0.10328.78, in base all’operatore telefonico usato.

 

Le novità sono:

Xbox Music: ora è più semplice selezionare, scaricare e aggiungere brani. In più, ora puoi vedere metadati più dettagliati (come informazioni sul brano e sull’album) e sono migliorate le prestazioni in generale.

  • Radio FM: ascoltare la radio FM direttamente dall’hub Musica+video. Questa funzione non è disponibile in tutti i telefoni.
  • Data Sense: tieni sotto controllo l’uso dei dati del cellulare con Data Sense. Puoi impostare limiti in base al tuo abbonamento o solo tenere traccia delle app che consumano più dati. Non tutti gli operatori offrono il servizio Data Sense.
  • Skype: le app che usano il protocollo VoIP, come Lync e Skype, ora offrono prestazioni migliori e più stabilità.
  • Internet Explorer: il modo in cui esplori il web è migliorato grazie alla maggiore compatibilità con HTML 5.
  • Fotocamera: imposta la tua Lens preferita che viene aperta automaticamente quando premi il pulsante della fotocamera (Non disponibile per tutti i telefoni).
  • Altri miglioramenti: include molti altri miglioramenti di Windows Phone.

 

Per chi non possiede un Nokia Lumia, le novità finiscono qua.

Invece per tutti gli altri, Nokia ha preparato Amber, una serie di aggiornamenti riguardanti la fotocamera e l’elaborazione delle immagini.

In dettaglio questa è la lista delle novità portate da Amber (direttamente dal sito Nokia e lasciato volontariamente in inglese per evitare traduzioni errate):

  • Take better pictures with the improved camera – better low light photos, improved autofocus, enhanced noise filter and more;
  • After the update, download Nokia Smart Camera app – choose your best shot, capture a sequence of motion, select the best faces, remove unwanted objects. Available from the Store app in your Lumia phone;
  • In addition to Nokia Smart Camera, owners of the Lumia 920 and 928 models will also be able to benefit from the Nokia Pro Cam app;
  • Tune in to your favourite stations with the new FM radio (not available for Lumia 620, 810 or 928);
  • Switch on Nokia the Glance screen – see the clock and battery status even when your phone is locked (not available for Lumia 520);
  • Flip to silence – simply flip your phone face down to stop it ringing;
  • Lumia colour profile added – Adjust your screen’s colour profile;
  • High sensitive touch added for Lumia 620;
  • And as well as these great new features, you’ll also benefit from stability, network connectivity, battery performance, and other usability improvements to your Nokia Lumia phone.

 

Oltre questo c’è da segnalare la nuova funzione “Call and SMS filter”, integrata nell’update all’interno della funzione di sistema Extra e Info, con cui sarà possibile bloccare chiamate e/o SMS provenienti da determinati contatti.

Amber ha la versione numero 8.0.10322.71, la stessa che c’è ora sul Lumia 1020.

Procediamo con l’installazione ed ecco le schermate con le fasi.

wp_ss_20131001_0003

wp_ss_20131001_0006

wp_ss_20131001_0007 (1)

wp_ss_20131001_0008

wp_ss_20131001_0009

wp_ss_20131001_0010

Seguiranno articoli sulle varie novità e le nuove funzionalità

 

Articolo scritto da Piero Sbressa  – www.crystalweb.it

e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...