Archive for agosto 2013
Una App per creare App per Windows Phone
Il 6 Agosto sul blog di Windows Phone è apparso un articolo di Todd Brix informando che Microsoft ha rilasciato un sistema visuale per la creazione di Windows Phone Apps. Il link è http://blogs.windows.com/windows_phone/b/wpdev/archive/2013/08/06/making-it-easier-to-get-started-with-windows-phone-app-studio-beta-simplified-phone-registration-support-options-amp-more-payout-markets.aspx
Lo abbiamo provato anche noi: una Panorama Windows Phone Apps con connessione a database esterno creato nel giro di 5 minuti.
Iniziamo.
Il link di partenza è http://apps.windowsstore.com/default.htm
Clicchiamo poi sul pulsantone blu “Starting building” e parte la procedura (un Wizard) per la creazione dell’App.
Ovviamente per usufruire del servizio, bisogna avere attivo un Microsoft Account (ex Live Account, quindi hotmail, live etc etc).
Ecco la prima schermata:
Possiamo creare una App vuota oppure basandoci su un template una App già preconfigurata.
Scegliamo quest’ultima e vista che siamo in periodo di post-vacanze scegliamo per esempio “My trip” per indicare dove abbiamo fatto le vacanze.
Viene fuori già un’anteprima di come sarà l’app creata.
Clicchiamo quindi su “Create App”
Ed ecco che possiamo ora impostare i dati generali, come Nome, descrizione o icona (160 x 160, PNG)
Ogni cambiamento fatto nella Textbox del titolo, sarà automaticamente riportato sulla Preview
Una volta impostati questi tre parametri, clicchiamo sulla freccia in alto a destra della schermata
Possiamo ora configurare il contenuto dell’App, quindi, in questo caso, impostare le foto, il diario e altro.
Anche qua, a ogni modifica di sezione viene aggiornato in tempo reale l’anteprima.
Possiamo impostare ovviamente foto, date, descrizioni etc etc
Una volta che abbiamo impostato tutto il contenuto (sopra ci sono alcune schermate su come si configura), possiamo procedere a configurare lo stile.
Possiamo personalizzare le Tiles, cliccando sulla Tab “tiles”
E infine possiamo personalizzare lo Splash Screen e Lock Screen.
Abbiamo quindi un sommario del lavoro fatto finora.
Possiamo a questo punto generare il progetto Visual Studio e rendere l’App già pubblica, cosa che non faremo in questo caso.
Clicchiamo su “Generate”
Chiede conferma prima di proseguire.
Parte quindi la generazione del progetto di Visual Studio.
Ed ecco la schermata con le varie possibilità.
Scarichiamo i sorgenti.
Quindi li scompattiamo e li apriamo in Visual Studio 2012.
A questo punto possiamo modificare e migliorare il progetto e lanciarlo sugli emulatori e sul device.
Vedete come facilmente possiamo creare una bozza di una App per Windows Phone e metterla subito in pratica creando il codice.
Ci saranno poi da fare delle operazioni, perchè ad esempio la soluzione si chiama Solution, e quindi rinominarla per poi magari metterlo nel controllo del codice, Questo crea poi dei problemi magari nella compilazione o nella sincronizzazione del server.
Ma essendo questa una demo, ci sono molte possibilità di miglioramento.
Il nostro consiglio è che per ora di non usarlo e aspettare una versione definitiva o perlomeno stabile.
Articolo scritto da Piero Sbressa – www.crystalweb.it
e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Installazione Windows Phone 8 Emulator
Nei primi giorni di Agosto, è uscito un nuovo aggiornamento dell’emulatore per Windows Phone 8.
Il link per il download è http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=39711
Le novità riportate in questa pagina sono:
L’aggiornamento di Windows Phone SDK per Windows Phone 8.0 (10322) aggiunge 4 nuove immagini dell’emulatore all’installazione esistente di Windows Phone SDK 8.0: Questo aggiornamento richiede l’aggiornamento 2 di Visual Studio 2012. Tramite questo aggiornamento, è inoltre possibile verificare il modo in cui le app verranno eseguite sui dispositivi Windows Phone 8 (build 10322).
L’aggiornamento di Windows Phone SDK per Windows Phone 8.0 (10322) aggiunge le seguenti funzionalità all’installazione esistente di Windows Phone SDK 8.0:
- Nuovo emulatore di Windows Phone 8.0 (10322) WVGA
- Nuovo emulatore di Windows Phone 8.0 (10322) WVGA da 512 MB
- Nuovo emulatore di Windows Phone 8.0 (10322) WXGA
- Nuovo emulatore di Windows Phone 8.0 (10322) 720p
Nota: Windows Phone SDK 8.0 e l’aggiornamento 2 di Visual Studio 2012 devono essere installati prima dell’aggiornamento di Windows Phone SDK per Windows Phone 8.0 (10322).
Il file MSI è di circa 950 MB.
Una volta che abbiamo scaricato il file lo lanciamo. Assicurarsi prima dei requisiti e lasciare chiuso Visual Studio.
Si aprirà questa schermata.
Come al solito dobbiamo accettare i termini della licenza e proseguiamo.
E dopo alcuni minuti l’installazione è terminata.
Apriamo prima la console di gestione Hyper-V e vediamo cosa è cambiato. Notiamo i quattro nuovi emulatori, anche se nel mio pc hanno la data di Luglio.
Apriamo ora Visual Studio e creiamo un nuovo progetto Windows Phone 8.0 (per lo scopo di questo articolo anche con un template vuoto va benissimo). Vediamo i nuovi emulatori nelle ultime quattro righe.
Lanciamo ora l’App appena creata con ciascun nuovo emulatore per vedere le differenze.
Come potete vedere, differenze non ce ne sono, a parte le dimensioni dell’emulatore.
Questo per provare le proprie App anche per eventuali installazioni sui nuovi terminali Lumia come 925, 928,1020,625.
Ed ecco i quattro nuovi emulatori all’opera
Articolo scritto da Piero Sbressa – www.crystalweb.it
e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )