Archive for Maggio 2013

Fotografie in ambienti notturni col Lumia 920

Posted on 12 Maggio 2013. Filed under: Senza categoria |

Abbiamo fatto anche noi la prova della tecnologia PureView di Nokia.

Guardate la foto col Lumia 800 (senza Pureview) e Lumia 920 con questa tecnologia.

Le immagini parlano da sole.

 

WP_000895

Foto scattata col Lumia 800

WP_20130512_011

Foto scattata col Lumia 920

Entrambi le foto sono scattate senza flash.

 

Articolo scritto da Piero Sbressa (www.crystalweb.it) e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor (http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx)

Pubblicità
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

accensione del Nokia Lumia 920 e impostazioni

Posted on 12 Maggio 2013. Filed under: Senza categoria |

In questo articolo vedremo come si presenta il Nokia Lumia 920 e come personalizzarlo.

Poichè l’ho acquistato brandizzato TIm, ci sono delle App Tim, non incluse su telefoni di altri gestori.

 

Alla prima accensione chiede una serie di cose, come il linguaggio etc etc.

Alla fine questa è la Start Screen.

WP_000894

wp_ss_20130512_0001 (1)

 

Poichè non ho inserito alcuna Sim, e non ho impostato alcuna connessione Wifi, il telefono non mi ha configurato ancora l’account Microsoft e quindi non ha fatto alcuna sincronizzazione.

Vediamo i programmi che sono installati di default.

 

wp_ss_20130512_0002 (1)

wp_ss_20130512_0003 (1)

wp_ss_20130512_0004 (1)

 

 

Imposto ora il Wifi

wp_ss_20130512_0005

Configuriamo quindi l’account Microsoft e sincronizziamo i contenuti.

wp_ss_20130512_0006

Andiamo su Impostazioni e poi e-mail e account e quindi aggiungi un account.

wp_ss_20130512_0007

Selezioniamo Account Microsoft, inseriamo username e password.

wp_ss_20130512_0008

Mettiamo la spunta su “Consenti a Microsoft di inviarti e-mail con informazioni e suggerimenti sul tuo Windows Phone” e tappiamo su accedi.

wp_ss_20130512_0009

ed ecco che sta sincronizzando skydrive, sms etc etc.

wp_ss_20130512_0010

wp_ss_20130512_0011

Ecco la Start Screen con i miei contatti, le mie email da leggere, la foto del mio profilo.

wp_ss_20130512_0012

E le mie foto esistenti su skydrive.

 

wp_ss_20130512_0014

In 5 minuti ho già un telefono pronto all’uso.

Lo stesso poi faremo anche per Facebook, Linkedin, twitter e caselle di posta elettronica POP o IMAP.

Notate che le schermate sono dei screenshot fatti sul dispositivo e sincronizzati con Skydrive trovandomeli quindi automaticamente sul pc dove sto scrivendo l’articolo.

 

Articolo scritto da Piero Sbressa (www.crystalweb.it) e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor (http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx)

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Unboxing Nokia Lumia 920

Posted on 12 Maggio 2013. Filed under: Senza categoria |

Questo è il primo di una serie di articoli su Nokia Lumia 920 e più in generale su Windows Phone 8, scritto da Piero Sbressa (www.crystalweb.it) e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor (http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx)

Ho acquistato un Nokia Lumia 920 alcune settimane fa grazie a una promozione che solo per quel weekend davano gli smartphone scontati del 10% a Saturn, mostrando sms e carta Club.

 

Questa è la confezione.

WP_000852

 

La confezione contiene oltre al cellulare, la chiavetta per aprire lo sportellino della SIM, libretti e garanzie, cavo USB, auricolari e spina per la ricarica a una presa di corrente.

Ecco una foto del contenuto della confezione.

WP_000858

 

Nei prossimi articoli vedremo come si presenta, cosa contiene e le impostazioni.

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )

Installazione e primo avvio di Windows Server 2012 su HyperV

Posted on 1 Maggio 2013. Filed under: Senza categoria |

In questo articolo vediamo come installare Microsoft Windows Server 2012 su una macchina virtuale gestita da HyperV.

Per prima cosa lanciamo HyperV e avremo la schermata simile a questa.

 

1

 

Andiamo su Azioni, Nuovo, Macchina virtuale…

2

 

Inizia ora la creazione guidata macchina virtuale.

3

Clicchiamo su Avanti.

4

Scegliamo nome della macchina virtuale (in questo caso Windows Server 2012) e il percorso di archiviazione.

Clicchiamo su Avanti e abbiamo ora da scegliere la memoria da assegnare alla macchina virtuale.

5

Ricordo che questo valore avrà effetto di “rubare” alla memoria fisica del pc, in pratica viene condivisa.

Quindi prima di avviare una macchina virtuale, se la macchina “host” ha risorse limitate, si consiglia di chiudere applicazioni e documenti.

Nel mio caso, avendo una macchina da 16 GB, non ho questo problema e assegno una memoria alla macchina virtuale di 4GB.

Clicchiamo quindi su Avanti.

Abbiamo ora da assegnare una scheda di rete alla macchina virtuale.

6

Anche in questo caso la scheda di rete viene condivisa, userà quelle disponibili nel computer host.

Su una rete interna dovrete assegnare un indirizzo del tipo 192.168.x.x mentre se la scheda di rete è connessa direttamente al router del provider, dovrete impostare con “Ottieni automaticamente un indirizzo IP”.

Clicchiamo ancora su Avanti.

Abbiamo ora da impostare la dimensione del disco fisso.

7

Mio consiglio è quello di mettere il valore minimo possibile e utilizzare un disco ad espansione dinamica.

Espansione dinamica significa che se lo spazio fisico occupato nel disco virtuale è di 5 GB, il file vhdx nella macchina host sarà

grande 5GB e non 127 GB. Bel risparmio Sorriso

Clicchiamo ancora su Avanti e abbiamo ora da selezionare il sistema operativo, o meglio se la ISO oppure da un DVD  nel lettore

ottico della macchina fisica.

8

 

Io userò il disco fisico ricevuto da MSDN, ma si può usare anche una ISO.

Clicchiamo ancora su Avanti.

Abbiamo il riepilogo delle nostre scelte e siamo pronti per l’installazione di Windows Server 2012 su una macchina HyperV.

9

Ed ecco che la macchina virtuale viene configurata.

10

Ora nella schermata principale di HyperV abbiamo la nuova voce “Windows Server 2012” ma notiamo che il sistema operativo non è stato installato.

11

 

Avviamo ora la macchina virtuale appena creata facendogli il doppio click.

12

La macchina virtuale viene avviata come vediamo dalla figura e a caricamento eseguito ecco la nuova schermata.

13

L’immagine della schermata la vediamo in basso.

14

Per averla a pieno schermo basta fare doppio click sull’anteprima della schermata.

15

Passiamo quindi all’installazione vera e propria di Windows Server 2012.

E’ già selezionato Italiano, andiamo Avanti.

Siamo pronti per l’installazione.

16

Clicchiamo su Installa.

17

Ci viene chiesto ora il codice seriale.

18

Inseriamo il codice dal proprio abbonamento MSDN o Technet e facciamo click su Avanti.

In base al codice sefriale inserito, avremo delle opzioni diverse.

Nel mio caso risulta così:

19

Clicchiamo su Avanti dopo aver scelto quale versione installare.

Accettiamo le condizioni e clicchiamo ancora su avanti.

20

Quale tipo di installazione fare?

Nel nostro caso, trattandosi di una macchina nuova, metteremo l’installazione da zero (Installa solo Windows).

21

Clicchiamo su Personalizzata, scegliamo la partizione,

22

che in questo caso è una sola e clicchiamo su Avanti e finalmente l’installazione procede.

23

Alla fine il computer viene riavviato.

24

Viene creata ora una password per Administrator.

25

Ed ecco che siamo pronti a usare Microsoft Windows Server 2012.

26

Premiamo CTRL ALT CANC,

27

inseriamo la password appena creata ed ecco il desktop.

28

Abbiamo quindi visto come avere in HyperV il nuovo Sistema Operativo lato server di casa Microsoft, dal design minimalistico e

senza il pulsante Start. come per il Sistema lato Client Windows 8.

 

In uno dei prossimi articoli vedremo come configurarlo.

 

Articolo realizzato da Piero Sbressa  – www.crystalweb.it

e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx

Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( 4 so far )

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...