Archive for febbraio 2013
La nostra prima app
La cosa più bella di questa settimana (alla pari dell’installazione di Windows Phone 7.8) è che la mia prima app, costruita assieme a Carmelo La Monica (io scrivo lo XAML e lui il codice in C#) è passata alla certificazione ed è quindi online.
Non è niente di particolare, per ora, visualizza una webcam per ogni regione. L’obiettivo è quello di raccogliere le webcam funzionanti sul web e tenerlo sempre aggiornato.
L’unica nota negativa è che non visualizza i banner pubblicitari. Ma siamo alla versione 1.0.0.0. Il cammino è appena iniziato.
E’ un mondo che scopriremo man mano lavorandoci, anzi giocandoci visto che lo facciamo per passione (per ora, ma chissà se in un futuro potrà diventare una professione).
La app, disponibile solo su Windows Phone (in quanto io e Carmelo preferiamo le tecnologie Microsoft, anche questa è una scommessa) la potete trovare cliccando sul seguente link: http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/crystalwebcam/8a518813-c270-468b-ac89-951fc60e1895
Se avete un Windows Phone, scaricatela ed installatela: è GRATIS
Se avete suggerimenti o anche critiche da farci per migliorare la app, siete i benvenuti. Potete farlo direttamente nella app cliccando sui tre pallini e quindi “contatta lo sviluppatore”.
Articolo realizzato da Piero Sbressa – www.crystalweb.it
e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Aggiornamento a Windows Phone 7.8
In questo articolo spiego la procedura e le varie fasi, anche non prive di problematiche per l’aggiornamento a WP 7.8.
La speranza è che se qualcuno di voi troverà gli stessi problemi può far uso della mia esperienza per risolverli facilmente.
I problemi sono stati molti tanti chè ad un certo punto stavo per gettare la spugna e prendeva sempre più forte in me l’idea di non vedere mai le nuove Live Tiles nel mio Nokia Lumia 800.
Ma procediamo con ordine.
Come molti di voi sapranno questo è un corposo aggiornamento per i terminali di vecchia e media generazione che non potranno essere aggiornati a WP 8.
Ci sono due aggiornamenti preliminari prima di arrivare alla versione che sul Lumia 800 con TIM è la 1750.0823.8858.12460.
Non sto a commentare ogni screenshot, la numerazione e descrizione delle fasi sono semplici e intuitive.
Qualche fase manca perchè semplicemente non ho fatto in tempo a prenderla, per la velocità di quella fase.
Sul Mio Lumia 800 mi era già arrivata la notifica dell’aggiornamento già da diversi giorni.
Iniziamo col primo aggiornamento, la versione 7.10.8779.8 che risolve un problema relativo all’acquisto delle app in alcuni paesi e cambia le impostazioni di sincronizzazione delle email (il minimo tempo è sempre 15 minuti).
Aggiornamento effettuato velocemente e senza intoppi.
Alla fine di ogni aggiornamento, verifica se ci sono ulteriori aggiornamenti da installare.
Ecco che ha trovato un altro aggiornamento.
L’aggiornamento che verrà installato ora (il secondo) è la versione 7.10.8783.12 che fornisce miglioramenti generali
e il supporto per i telefoni senza pulsanti della fotocamera fisici.
Ecco finalmente la versione vera e propria del WP 7.8, tecnicamente la 7.10.8858.136
E qua arrivano i problemi.
Se i primi due aggiornamenti li ho fatti su un telefono praticamente senza spazio su disco (appena un paio di megabyte),
con questo aggiornamento non sarà possibile. Bisogna quindi eliminare dei contenuti dal telefono, quello che consuma più memoria sono i video.
Ricordo che l’aggiornamento dovrà avvenire su pc configurati come principale per il telefono, ossia sul pc dove il telefono è stato connesso per la prima volta. L’aggiornamento lo farà anche su pc configurati come “telefono ospite” ma non faranno il backup di foto, video e documenti contenuti sul telefono.
Il backup dei dati sul telefono su un computer di appena 2 GB di RAM e processore Intel 4 a 3.00 Ghz ha impiegato circa 6 ore, mentre su un pc nuovo con 16 GB di ram e quadcore, ci ha impiegato 15 minuti.
Procediamo…
Su questa fase sono arrivati i problemi più grossi.
Il telefono si spegneva e non si riaccendeva. Provato più volte con lo stesso identico risultato: in gestione dispositivi è scomparsa la dicitura “Windows Phone USB” ed è apparso un punto esclamativo giallo su una voce chiamata Qualcomm. Driver mancante.
Ho provato anche con la ricerca in Windows Update ma niente da fare.
Ho risolto semplicemente facendo l’installazione su un pc nuovo.
Così si arriva finalmente anche alla fine della terza fase.
Arriva ora il quarto e ultimo aggiornamento, della Nokia, quindi disponibile solo su terminali Lumia.
Anche su questo aggiornamento ho avuto lo stesso problema nella fase di riavvio del telefono.
Risolto staccando e riavviando il device.
Da ora in poi non ci saranno più problemi e finalmente arriviamo alla fine del quarto e ultimo aggiornamento.
Ecco com’era la schermata prima dell’aggiornamento:
Ed ecco la nuova Start Screen.
Articolo realizzato da Piero Sbressa – www.crystalweb.it
e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )