Archive for novembre 2012
Eseguire una Windows Phone App sul proprio device
In questo articolo vedremo come sbloccare il proprio device Windows Phone per testare le app bypassando il Market place.
Attenzione, questa operazione non è illegale, in quanto permette allo sviluppatore di vedere le performace e il layout “dal vivo” della propria app.
L’articolo riguarda il Windows Phone 7.X. Non ho potuto provare ancora su un Windows Phone 8.
Prima di tutto dobbiamo scaricare e installare l’sdk e i successivi aggiornamenti, come già scritto in un altro mio post.
Poi dal menù Start, Windows Phone SDK 7.1, andiamo su Windows Phone Developer Registration.
Si apre questa finestra:
Il dispositivo non deve essere in stato di blocco.
Inseriamo i dati del nostro account (creato in precedenza) e confermiamo.
Dopo qualche secondo ci viene data la conferma.
Ancora però non siamo pronti.
Dobbiamo infatti eseguire l’utility Application Deployment. Sempre dall’interno dell’SDK lo lanciamo:
Andiamo a selezionare il pacchetto:
E clicchiamo su Distribuisci.
Il telefono non deve stare nella schermata di blocco.
Ed ecco che ha terminato.
Ed ecco la mia prima app sul mio Lumia 800.
(L’immagine è presa con una webcam e non è di qualità alta).
Articolo realizzato da Piero Sbressa – www.crystalweb.it
e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Installazione di Microsoft Advertising SDK for Windows 8
In questo articolo vedremo l’installazione di Microsoft Advertising SDK for Windows 8.
La prima schermata è di benvenuto
Come al solito dobbiamo accettare la licenza
Accettiamo e proseguiamo.
Inizia l’installazione
Installazione finita
Articolo realizzato da Piero Sbressa – www.crystalweb.it
e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Installazione di Windows 8 SDK
In questo articolo vedremo l’installazione dell’SDK di Windows 8
Lanciamo il setup e la prima schermata che ci chiede è se dobbiamo scaricare il tutto per un altro pc oppure lo installiamo subito.
Ora procedo con il download, potrà sempre servirci.
Cliccando su Next si ha la possibilità di inviare informazioni, in forma anonima a Microsoft sull’uso del programma, solo a scopo di migliorarne il prodotto. Consiglio di cliccare su Yes.
Selezionare ora le parti da scaricare
Consiglio di cliccarli tutti.
Ed ecco che parte il Download
Download completato
Riavviando l’installazione dalla cartella dove abbiamo messo il download, vediamo che ora non chiede più dove salvare.
Ancora ci chiede se inviare i dati a Microsoft in forma anonima
Ecco l’immancabile schermata della licenza
Clicchiamo ovviamente su Accept
Selezioniamo quindi le parti da installare
E partiamo finalmente con l’installazione vera e propria
Installazione finita.
Articolo realizzato da Piero Sbressa – www.crystalweb.it
e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Abilitazione dell’emulatore per Windows Phone 8
In questo articolo vedremo come abilitare il computer affinchè si possa usare l’emulatore di Windows Phone 8.
E’ necessario prima di tutto verificare i settaggi per Hyper-V tramite il tool Coreinfo, scaricabile da http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/cc835722
E’ un tool a riga di comando e per lanciarlo bisogna aprire una sessione della riga di comando con privilegi amministrativi.
Lanciamo quindi coreinfo con l’opzione v.
L’output risultante sarà diverso in base se sul nostro pc ci sarà un processore Intel o Amd.
Nel mio caso c’è un processore Intel. La cosa importante è la seconda colonna. Dove c’è l’asterisco significa che quel tipo è supportato.
Altra cosa da verificare è se nella lista delle opzioni di installazione di Windows 8, Hyper-V è spuntato e soprattutto selezionabile.
Altra cosa da verificare è lo stato della SLAT (Second Level Address Translation) tramite un programma presente in CodePlex scaricabile da http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=271819
Infine bisogna controllare nel BIOS se la propria macchina ha il supporto per la virtualizzazione ed in caso positivo abilitarlo.
L’ultima riga è quella che ci interessa.
Il mio pc monta su una Asus P8H77-M che la supporta.
A questo punto avviamo Visual Studio 2012, creiamo un nuovo progetto per Windows Phone e notiamo che questa volta ci sono i templates,
selezioniamo come target OS 8.0 e clicchiamo su Ok.
Ed ecco l’emulatore in azione
Articolo realizzato da Piero Sbressa – www.crystalweb.it
e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )
Installazione di windows Phone 8 SDK
In questo articolo vedremo l’installazione dell’SDK di Windows Phone 8.
Anzichè lanciare il setup, provo a farlo direttamente da Visual Studio 2012.
Apro quindi Visual Studio 2012 e creo un nuovo progetto Windows Phone 8.
Vedete che l’unica voce che appare è quella relativa all’installazione.
Lanciamo quindi l’installazione
Vediamo che ci fornisce la possibilità di scaricare l’SDK.
Ci porta alla pagina di Microsoft Download dove è possibile scaricare l’SDK.
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=35471
A questo punto l’installazione proseguirà come per chi avesse già scaricato il setup.
Poichè nel mio livello di abbonamento MSDN c’è la ISO completa, annullo il progetto e installerò l’SDK dalla ISO.
Lancio il setup e la prima finestra che appare è come al solito quella di accettazione della licenza
Una volta che clicchiamo su Accetto appare il pulsante di installazione
Clicchiamo finalmente su INSTALLA
Da notare che anche i pulsanti stanno prendendo la forma dei nuovi menù su Visual Studio 2012, ossia tutti in Maiuscolo.
Ed ecco che parte l’installazione
A installazione finita, bisogna riavviare il pc.
Dopo il riavvio l’installazione è completata.
Scriveremo in un successivo articolo come attivare la virtualizzazione hardware e verificare le impostazioni di Hyper-V.
Articolo realizzato da Piero Sbressa – www.crystalweb.it
e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Installazione di Microsoft Office 2013
In questo articolo vedremo come aggiornare Microsoft Office 2010 alla versione 2013.
Lanciando il setup, la prima schermata che appare è quella di accettare la licenza
Ovviamente accettiamo e clicchiamo su “Continua”
La successiva schermata riguarda il tipo di installazione
Clicchiamo su Aggiorna e parte l’installazione
Ed ecco che l’installazione è finita.
Veramente semplice.
E’ richiesto il riavvio del sistema prima di avviare i programmi installati in Office.
Riavviato il sistema, si potrà godere delle tante funzionalità nuove contenute in Microsoft Office 2013.
Lanciando uno dei programmi partirà una proceduta guidata per l’attivazione del prodotto.
Si può inserire una mail di associazione all’account Microsoft quando è stato fatto l’acquisto del prodotto, oppure come nel mio caso di può inserire il product key, avendo io l’abbonamento a msdn.
Aprendo Excel ad esempio si apre questa guida introduttiva
Clicchiamo Avanti
Appare un filmato di circa 40 secondi, spiegando che ora i documenti vengono salvati sul cloud.
Possiamo personalizzare l’aspetto di Office con possibilità di vedere l’anteprima
Abbiamo finito.
Clicchiamo su Fine e godiamoci il nuovo Office 2013
Non possiamo che dirvi: buon divertimento con Microsoft Office 2013.
Articolo realizzato da Piero Sbressa – www.crystalweb.it
e Carmelo La Monica, Microsoft Contributor – http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )