Archive for ottobre 2012
My First Windows Phone Application
Ho creato la mia prima applicazione su Windows Phone.
Certo, come vedete nella figura è molto rozza, c’è il titolo della app e della pagina, niente di più.
Sono emozionato, ora ho da studiare come si fa il resto
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )
Ottenere la licenza per sviluppare App per Windows 8
Qua di seguito 3 brevi passaggi per ottenere la licenze per sviluppare ed eseguire app per Windows 8 dal pc locale, senza caricarli sullo Store.
Creare prima un nuovo progetto Windows Store.
Andare poi sul menù PROGETTO –> Store –> Acquisizione licenza per sviluppatori e seguire la procedura descritta in queste 3 schermate. E’ necessario avere almeno l’account Microsoft (quella di Windows Live). Se poi si ha l’account dello Store si possono avere ulteriori opzioni.
Come vedete la licenza dura 1 mese.
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )My First Windows Store App
Giocando con Visual Studio 2012, ho creato la mia prima Windows Store App.
Certo, ho usato il template di default e messo il mio nome. Questo è solo l’inizio
Ecco cosa ne è venuto fuori.
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Filtri di ricerca dinamica con LinqToSql
Pubblicato il codice in VB realizzato da Piero Sbressa dell’articolo “Filtri di ricerca dinamica con LinqToSql” , scritto da Carmelo La Monica a questo indirizzo
http://code.msdn.microsoft.com/vstudio/Filtri-di-ricerca-dinamica-3ce7ad22
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )
Installazione di Windows 8
In questo articolo descrivo l’aggiornamento da Windows 7 a Windows 8.
Le schermate le vedete da una macchina virtuale per vedere i passaggi, ma l’installazione l’ho eseguita in parallelo anche su netbook Asus EEE PC 1101 HA.
Ho installato per l’occasione una serie di programmi vecchi e recenti che ogni utente o sistemista deve avere.
Sulla macchina fisica ci sono installati molti più programmi e anche vecchi, come ad esempio Microsoft Visual Studio 2005 e Microsoft Visual Basic 6.
Questa è la schermata con i programmi installati.
Partiamo con l’installazione. Il setup effettua automaticamente la verifica di compatibilità salvando sul desktop il report. Noto con sorpresa (a pensarci poi bene non è tanto sorpresa) che Security Essentials non è supportato.
L’installazione si interrompe e il sistema non viene quindi modificato.
Procedo alla disinstallazione di Microsoft Security Essentials.
Ripartiamo con l’installazione:
Questa è si una sorpresa. Decido di andare avanti e vedere alla fine cosa succede.
Finalmente l’installazione di Windows 8 parte.
Finalmente
Alla fine funziona tutto, Visual Basic 6 compreso.
Ho avuto problemi con un programma di Asus, che informava della mancanza del driver ACPI (risolto disabilitandolo all’avvio) e con Hamachi che non dava correttamente installata la scheda di rete. L’ho disinstallato e reinstallato. Mi ha cancellato le impostazioni (anche se nella disinstallazione le ho tenute) e ho dovuto quindi reimpostare le reti tramite il mio account. E’ sparito ma l’ho poi reimpostato l’ibernazione dal menù di arresto.
Chiaro che oggi nessuno più usa VB6 e Visual Studio 2005, però potete capire che l’update da Windows 7 a Windows 8 sia molto molto semplice e priva di rischi.
Ringrazio pubblicamente per il supporto e l’assistenza Carmelo La Monica, Microsoft Contributor (http://community.visual-basic.it/carmelolamonica/default.aspx) .
Piero Sbressa
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( 6 so far )